La Opinión
Tra mercato e Var, spunta il derby di Coppa

Senza alcun dubbio è una settimana molto particolare e tanto ricca di spunti quella che stiamo vivendo in questi giorni. A dare il via è stato quanto accaduto in Inter-Verona. Insomma, la gomitata (o manata) di Bastoni non è certo passata indifferente e inosservata. Un episodio che ha deciso il risultato finale del match di San Siro e che ha scatenato le immancabili polemiche su errori arbitrali, Var, partite indirizzate, sospetti e chiacchiericci. Perché la sensazione è che certe cose siano un vero e proprio marchio di fabbrica e che non cambieranno mai.

L’Inter è prima in classifica, ma non mancano le polemiche
Discussioni che, tra l’altro, giusto per fare un altro esempio, sono state alimentate anche da Gian Piero Gasperini, a cui non sono andate giù alcune decisioni arbitrali durante Roma-Atalanta, tra cui il gol annullato a Scamacca e il rigore del pari di Dybala. E il tecnico ha avuto molto da ridere persino sull’atteggiamento tenuto dai giallorossi, in primis in panchina rei di condizionare il direttore di gara. Quindi accuse, diti puntati, diatribe e controversie sono ormai all’ordine del giorno.
Occhio al derby
E, a proposito di Capitale, gli occhi non possono non essere puntati su quanto andrà in scena oggi allo stadio Olimpico. Una stracittadina che, come ha spiegato molto bene Sarri, andrà oltre la Coppa Italia e il passaggio in semifinale, che di certo non è comunque un qualcosa da buttar via. In palio c’è la supremazia di Roma, un successo per i tifosi e forse, inutile negarlo, anche un potersi levare più di qualche sassolino dalle scarpe.

Immobile non sarà tra i protagonisti dei derby di Coppa Italia
E questo perché tutte le sfide precedenti tra Roma e Lazio sono state accompagnate da frecciate, tensioni e botta e risposta. D’altronde in panchina ci sono due personaggi che hanno sempre fatto della dialettica il loro punto di forza. La speranza però è che a parlare ancor di più possa essere il campo e il solito spettacolo di tifo e di coreografie. Per quanto una partita di mercoledì alle 18 non aiuta certo la presenza di pubblico…
Ma il mercato?
Sullo sfondo, importante da non dimenticare, c’è il mercato di gennaio. Al di là di Terracciano al Milan, le notizie importanti sembrano però essere sempre e comunque davvero molto poche, anzi forse addirittura assenti. Il punto è che le trattative, ma anche i rumors stessi, paiono essere tutte orientate al futuro e alle prossima estate. Un nome caldo è quello di Zielinski, vicinissimo ormai all’Inter. A meritare attenzione è però anche Dragusin, che tanto bene sta facendo con il Genoa di Gilardino.
La quasi certezza, a meno di clamorose e incredibili sorprese, è che in queste settimane si muoverà davvero molto poco, sia dal punto di vista economico che dal punto di vista dei movimenti dei calciatori. Assenza di soldi? Sì forse, ma anche una difficoltà a strappare i giocatori di qualità cn una stagione in corso. Ma chissà che non si possa essere smentiti, con un grande colpo. Non resta che mettersi comodi. Tra polemiche arbitrali e derby.
