Focus
Novak, Sinner e le stelle del doppio: l’ATP Finals 2023 prende vita
Scopri i protagonisti delle ATP Finals 2023: da Djokovic a Sinner, fino alle otto coppie di doppio che lottano per il titolo a Torino. Il torneo sarà trasmesso in diretta su Sky Sport e sarà disponibile in streaming su NOW dal 12 al 19 novembre.

Ciak si gira. Tutto pronto per le ATP Finals 2023 che si terranno a Torino. Oggi sono stati sorteggiati i gironi del torneo. La prima testa di serie e campione in carica, Novak Djokovic, sarà nel gruppo verde insieme all’italiano Jannik Sinner, al greco Stefanos Tsitsipas e al danese Holger Rune. Nel gruppo rosso troviamo il giovane talento spagnolo Carlos Alcaraz, il russo Daniil Medvedev, il connazionale Andrey Rublev e il tedesco Alexander Zverev.
Chi dominerà nei gironi verde e rosso? Analisi e previsioni dell’ATP Finals 2023
Andiamo adesso ad analizzare i due gruppi partendo da quello che vede direttamente coinvolto il ‘nostro’ Yannick.
Sinner, che partecipa per la prima volta alle Finals come titolare, ha un record sfavorevole contro tutti e tre i suoi avversari nel girone: non ha mai battuto Djokovic, è sotto 2-5 contro Tsitsipas, e ha un 0-2 contro Rune, con una sconfitta che brucia ancora in semifinale a Montecarlo. Nonostante questo, grazie alla sua forma attuale dimostrata nei tornei autunnali, Sinner è considerato favorito contro Tsitsipas e Rune, anche se la sfida con Djokovic sarà difficile. Il serbo è in ottima forma e cerca a Torino il suo settimo titolo alle Finals, per diventare il più vincente della storia in questo torneo.
Nel gruppo rosso, la situazione è sicuramente più aperta: Alcaraz non sembra al meglio della forma, Medvedev è considerato favorito per il primo posto, ma anche Rublev e Zverev, entrambi in buona condizione, potrebbero sorprendere ed approdare alle semifinali
Analisi del Torneo di Doppio
Le ATP Finals rappresentano un’importante vetrina anche per il doppio, e quest’anno vedranno la partecipazione di otto coppie di alto livello, tra cui alcune nuove e altre già ben note. Queste coppie si affronteranno nella spettacolare ‘cancha de Torino‘, con l’obiettivo di concludere l’anno al top del ranking mondiale di doppio e con un buon gruzzoletto nel proprio conto corrente bancario.
Facciamo una breve carrellata delle otto coppie impegnate nelle Finals di Doppio.
Ivan Dodig e Austin Krajicek giocano insieme dal 2022 e si sono affermati come una delle coppie di punta del circuito: i due hanno una spiccata preferenza per la terra battuta. Wesley Koolhof e Neil Skupski hanno dominato nel 2022 e vantano un titolo nel tempio di Wimbledon. Sono una coppia ben bilanciata e molto competitiva.
Rohan Bopanna e Matthew Ebden hanno vinto solo due titoli quest’anno, ma hanno raggiunto molti piazzamenti importanti, tra cui la finale allo US Open. Bopanna si è distinto come il più anziano finalista Slam dell’Era Open a 43 anni. Santiago Gonzalez e Edouard Roger-Vasselin rappresentano una coppia dal rendimento costante che ha raggiunto cinque semifinali nei tornei Masters 1000 e ha vinto a Miami e Bercy.
Marcel Granollers e Horacio Zeballos, campioni a Shanghai e finalisti a Wimbledon, hanno raggiunto tre semifinali Slam nel 2023. Rajeev Ram e Joe Salisbury, nonostante una stagione senza grandi acuti, hanno vinto lo US Open per il terzo anno consecutivo e sono tra i favoriti assoluti per le Finals.
La coppia argentina Máximo Gonzalez e Andres Molteni ha vinto cinque titoli quest’anno, tra cui Cincinnati, e si presenta alla kermesse italian come una delle più titolate. Infine, Rinky Hijikata e Jason Kubler sono una giovane coppia australiana che si è qualificata alle Finals grazie alla vittoria all’Australian Open.
