TransferMarket
Inter, si complica il rinnovo di Lautaro? Milan, nuovo nome in difesa. Retroscena Kamada, parla la mamma di Rabiot
Giuseppe Marotta dell’Inter discute il rinnovo di Lautaro Martinez, evidenziando la volontà di prolungare il contratto fino al 2028 con un aumento di stipendio, nonostante l’interesse di altri club e le sfide finanziarie dell’Inter. Il Milan cerca rinforzi in difesa e punta su Kiwior dell’Arsenal. La Lazio ha assicurato Kamada con un contratto annuale e opzione di rinnovo. La madre di Rabiot parla di un rinnovo con la Juventus come possibile ma non immediato, nonostante l’interesse del Manchester United.

“Il rinnovo di Lautaro Martinez? Per lui e per tanti altri stiamo affrontando, con Ausilio, negoziazioni che portano a prolungare la vita di questi atleti con l’Inter. La cosa nasce da un forte sentimento, un senso di appartenenza che questi ragazzi hanno dimostrato verso un club importante, questo non può che lusingarci e lo faremo con calma. Non è una situazione che ci crea problemi, sono dinamiche che dobbiamo gestire all’interno di una stagione sportiva ma oggi dobbiamo essere concentrati sulla partita di domani e sulla prossima di Champions”. Queste le dichiarazioni di Giuseppe Marotta, AD dell’Inter, sul futuro di Lautaro Martinez.
Rinnovo Lautaro: la situazione
A prescindere dalle dichiarazioni di facciata però la situazione è meno semplice del previsto: i nerazzurri vorrebbero portare l’attuale scadenza fissata al 2026 al 2028 alzando l’ingaggio di un milione. In sostanza Lautaro passerebbe dagli attuali 6.5 milioni di euro a 7.5 più bonus. Una somma che potrebbe non bastare visto che altre squadre europee, PSG in particolare, sarebbero pronte a regalare all’attaccante argentino un ingaggio in doppia cifra. Tuttavia a preoccupare maggiormente Lautaro è la situazione societaria del club nerazzurro, con Zhang chiamato a rifinanziare il debito entro il 2024. Quale futuro dunque? Intorno a questa domanda gira molto, se non tutto, del destino della punta.

Tutte le informazioni sul rinnovo di Lautaro Martinez
Perdere Lautaro Martinez sarebbe un duro colpo per tutto il mondo interista. Vero che la scadenza lascia dormire sereni visto che in caso di clamoroso mancato accordo Marotta è pronto a cederlo al miglior offerente partendo da una valutazione di almeno 100 milioni di euro ma la speranza è che la punta possa rappresentare l’Inter nel mondo con la fascia di capitano al braccio ancora per molto tempo. A guadagnarci sarebbe l’intero calcio italiano. Anche se Zhang sarà chiamato presto a rispondere dal punto di vista economico.
Milan, ritorno di fiamma per la difesa: occhi in Premier League?
I gravi infortuni di Kalulu e Pellegrino, costretti a lunghi stop, con l’ex Lione che ne avrà almeno per 4 mesi, inducono il Milan a cercare rinforzi nel mercato di gennaio per quanto riguarda il reparto difensivo. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, l’ultima idea di Moncada e Furlani, dopo aver sondato Lloyd Kelly del Bournemouth, obiettivo per giugno a parametro zero, è quella che porta a Kiwior. Il centrale dell’Arsenal era già finito nel mirino del club rossonero quando giocava allo Spezia e ora, visto il poco spazio trovato agli ordini di Arteta, potrebbe essere un’ottima soluzione tampone. I Gunners, affinché l’affare vada in porto, devono però aprire al prestito, magari con diritto di riscatto per una cifra di poco inferiore ai 20 milioni di euro.

Il Milan di Pioli cerca disperatamente un difensore
L’eventuale arrivo di Kiwior sarebbe una classica mossa da Milan. Un’operazione molto simile a quella che Maldini e Massara conclusero nel gennaio del 2021 quando dal Chelsea prelevarono con la formula del prestito con diritto di riscatto Fikayo Tomori, riscattato poi per 28 milioni di euro. Kiwior possiede tutte le caratteristiche per integrarsi al meglio nel calcio di Pioli e sarebbe sicuramente un innesto di livello che alzerebbe il livello della retroguardia del Diavolo.
Lazio, intrigo Kamada: spunta il retroscena
“ll giocatore era a parametro zero e tante società erano andate su di lui: Milan, Liverpool, Benfica, Real Sociedad. I rossoneri cambiarono il management e mi risulta che non ci fossero più i riferimenti per gli accordi che erano stati presi. In tutto questo la Lazio ha fiutato l’affare e all’entourage è piaciuta subito l’ipotesi. Non senza le ingerenze di tanti club. D’altronde parliamo di un giocatore che normalmente sarebbe valso 27-28 milioni di euro. La bravura nell’aspettarlo. Mentre tutti facevano pressione, è stata brava la Lazio ad attenderlo. Bisogna anche conoscere la mentalità differente delle varie persone, di varie nazionalità: un italiano è diverso da un brasiliano o un giapponese. Quando è tornato dal Giappone ha deciso per i biancocelesti”.
Queste le parole del procuratore del giapponese della Lazio ai microfoni di Sportitalia. Kamada è stato al centro di un vero e proprio intrigo di mercato sciogliendo poi le riserve e firmando un annuale con la Lazio con opzione di rinnovo per altre due stagioni da esercitare entro il prossimo 30 maggio. Lotito non vuole però correre rischi e ha in mente di offrire già a gennaio il prolungamento all’ex Eintracht Francoforte.

Il Milan sulle orme di Kamada?
L’acquisto di Daichi Kamada è stato uno dei migliori del calciomercato estivo della Lazio. Il giapponese, arrivato un pò a sorpresa e con i soliti tempi biblici, ha dato ampie garanzie nel ruolo di mezzala e si è integrato benissimo nel gruppo di Sarri non creando polemiche nemmeno per del club biancoceleste il grande turnover operato finora dal tecnico. Lotito farà bene a tenerselo stretto.
Juve, la madre di Rabiot parla del rinnovo
“Il rinnovo con la Juventus? È troppo presto per parlarne. Al momento giusto soppeseremo ogni cosa e alla fine deciderà come sempre Adrien. È stata una mia idea. All’inizio il club non era d’accordo, ma ho ottenuto un anno in più con un sostanzioso aumento (circa 8 milioni di euro netti, ndr). È un rinnovo innovativo. La Juventus lo considerava la prima scelta, ci inseguiva da anni, letteralmente: gli emissari bianconeri me li ritrovavo dove meno me l’aspettassi, fuori dagli stadi, in tribuna. Allegri lo voleva davvero e con Federico Cherubini c’è un rapporto molto cordiale e professionale. Adrien all’inizio non giocava e a gennaio valutammo l’idea di andarcene. Poi le cose migliorarono, anche con l’arrivo di Pirlo che lo ha aiutato a progredire, e infine con il ritorno di Allegri per cui in fondo eravamo venuti a Torino. Manchester United questione di soldi? Tutto falso. Lo United mi ha voluto incontrare per illustrare l’interesse per Adrien, ma non abbiamo mai parlato di sol- di nel dettaglio perché lui ha deciso rapidamente di restare a Torino. Non c’è mai stata una vera trattativa”.
Intervistata da Sportweeek (domani la versione integrale) la madre-procuratrice di Rabiot ha gelato i bianconeri sul futuro. Il rinnovo non è scontato e nonostante il grande legame tra il centrocampista francese e l’ambiente bianconero, Allegri incluso, molto se non tutto dipenderà dall’entrata in Champions dal club bianconero.

Rabiot prende tempo per il rinnovo con la Juventus
Una sola parola: insostituibile. La Vecchia Signora dovrà fare di tutto per tenersi stretto un calciatore diventato leader tecnico e carismatico del centrocampo bianconero. Allegri non ammette passi falsi: il futuro di Adrien deve essere ancora a Torino.
