Football
Inter: Rinnovi in vista, smentite sul Qatar e retroscena di mercato rivelati

L’Inter sta valutando diversi rinnovi contrattuali per i propri giocatori
Secondo quanto riportato da Sky Sport, i rinnovi di Lautaro Martinez e Nicolò Barella non sono considerati prioritari al momento, dato che i loro contratti scadono nel giugno del 2026. Si è iniziato a discutere dei loro rinnovi, ma le firme potrebbero concretizzarsi solo nel 2024. Tuttavia, l’Inter sta accelerando le trattative per prolungare i contratti di Dimarco (fino al 2026), Dumfries (fino al 2025) e Mkhitaryan (fino al 2025), trovandosi nelle fasi finali della negoziazione con questi tre giocatori. La situazione di Darmian appare più semplice, con un’opzione per estendere il suo contratto di un altro anno fino al 2024.
Fabrizio Romano smentisce il rumors sul Qatar
Durante un intervento sul canale YouTube di SOS Fanta, il giornalista Fabrizio Romano ha smentito le voci riguardanti un possibile interesse del Qatar per l’acquisizione dell’Inter. Nonostante i numerosi rumors, chi è vicino allo sceicco Jassim e al gruppo qatariota ha assicurato che non ci sono trattative concrete in corso. In passato, il gruppo aveva manifestato l’intenzione di acquistare il Manchester United, ma quell’operazione non si è concretizzata. Al momento, non ci sono discussioni in corso per l’acquisto dell’Inter o di altri club.
Ausilio rivela alcuni retroscena degli acquisti dell’Inter
In una recente intervista rilasciata a Radio Serie A, Piero Ausilio, direttore sportivo dell’Inter, ha condiviso alcune delle sue esperienze più significative relative agli acquisti di giocatori. Ha menzionato come l’acquisto di Lautaro Martinez sia stato particolarmente memorabile, dato che il giocatore era praticamente destinato all’Atlético Madrid. Grazie all’intervento di Zanetti e Milito, e nonostante una tripletta di Lautaro poco prima della conclusione dell’affare, l’Inter è riuscita a portare a casa il talento argentino.
Ausilio ha anche parlato dell’acquisto complicato di Pavard, sottolineando come non sia stato facile convincere il Bayern Monaco a lasciarlo andare, dato che il club tedesco non voleva privarsi del giocatore.
