Connect with us

Prima Pagina

Juric e il futuro al Torino. Milan su Miranda e i rapporti tra Bin Salman e la Fiorentina

Pubblicato

|

Il futuro di Juric al Torino, i rumors sulla cessione della Fiorentina

Attualmente, il futuro di Ivan Juric, tecnico del Torino, appare incerto. Lo stesso allenatore croato ha espresso il desiderio di attendere la fine della stagione per decidere se continuare con il Torino o esplorare altre opportunità. Nonostante i rapporti tra Juric e la dirigenza granata non siano sempre stati sereni, il presidente del Torino sembrerebbe disposto a proseguire con l’attuale allenatore. Juric è noto per la sua franchezza e per esprimere apertamente le sue opinioni, a volte anche per motivare l’ambiente circostante. Tuttavia, alcune delle sue decisioni non hanno sempre avuto un impatto positivo sulla squadra o sui rapporti con alcuni giocatori, come nel caso di Radonjic o Ilic. Entrambe le parti potrebbero rivedere la loro posizione, ma è probabile che stiano anche considerando altre opzioni in previsione di possibili cambiamenti a fine stagione.

Il Milan vuole pescare a Triana

Il Milan ha messo gli occhi su Juan Miranda, terzino sinistro del Betis Siviglia, il cui contratto è in scadenza. Il club rossonero sta cercando di anticipare il suo trasferimento a gennaio. Nei prossimi giorni, ci sarà una discussione con il Betis per comprendere le loro intenzioni. Se il Betis dovesse accettare, il Milan sarebbe pronto a pagare un indennizzo tra i 2 e i 3 milioni di euro per assicurarsi Miranda nella prossima sessione di calciomercato.

Dall’altra parte, il Betis sta già cercando un sostituto per Miranda. Secondo ‘El gol Digital’, Ramon Planes, direttore sportivo del Betis, ha avviato contatti con Marcos Alonso, terzino sinistro con esperienza in Serie A con la Fiorentina e attualmente sotto contratto con il Barcellona fino al prossimo giugno. Alonso ha avuto poco spazio nel Barcellona e potrebbe cercare una nuova squadra nella prossima estate. Un altro giocatore considerato dal Betis come possibile sostituto è Javi Galan, che, nonostante il suo recente trasferimento all’Atletico Madrid, ha avuto poche opportunità di giocare.

Bin Salman e le speculazioni sul futuro della Fiorentina

L’inchiesta di Report riguardante l’interesse di Bin Salman per la Fiorentina ha suscitato molte discussioni di recente. Nonostante ciò, la dirigenza della Fiorentina ha prontamente negato qualsiasi intenzione di vendere la società. Tuttavia, è interessante notare che Bin Salman ha recentemente acquisito il 49% delle quote degli hotel di lusso di Rocco Forte. Questo gruppo possiede, tra gli altri, l’hotel Savoy a Firenze, dove Rocco Commisso ha soggiornato durante la sua prima visita in città. Secondo la rivista specializzata boutiquehotelnews.com, il Fondo di investimento pubblico dell’Arabia Saudita, guidato da Bin Salman, ha valutato il gruppo alberghiero italiano di lusso in 1,5 miliardi di euro. Sir Rocco Forte manterrà la quota di maggioranza del 51%. Il portafoglio di Rocco Forte Hotels include 14 proprietà in vari paesi, con oltre la metà situata in Italia. Questo investimento da parte del PIF dell’Arabia Saudita fa parte di una strategia più ampia per rafforzare la presenza saudita nel settore dell’ospitalità.

Direttore Editoriale Sportcafe24.com. Da oltre 10 anni mi occupo della gestione editoriale del nostro magazine, formando giornalisti sportivi e copywriter.

Continue Reading
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SPORTCAFE24.COM

Servizio Copywriting per siti di scommesse sportive e affiliazione

MEDIA PARTNER