Serie TV
Nikola Krstovic, il tesoro di Lecce

Arrivato in estate da un’intuizione di Mirko Vucinic, che lo ha segnalato al Ds del Lecce Pantaleo Corvino, Nikola Krstovic si sta rivelando un vero e proprio bomber di razza. Entrato nella seconda giornata di campionato al 75′ minuto, gli sono bastati quattro minuti per far vedere di che pasta è fatto, realizzando il gol del pareggio in casa della Fiorentina. La società del presidente Sticchi Damiani lo ha prelevato dal FK DAC 1904 Dunajska Streda, squadra slovacca dove nella passata stagione ha realizzato 26 reti tra campionato e Conference League, pagandolo quattro milioni di euro. Secondo alcuni esperti di mercato il suo valore si sarebbe triplicato dopo solo dieci giornate di campionato.
Gli occhi di Milano sul talento montenegrino
Gli occhi delle due squadre meneghine sarebbero puntati sul talento montenegrino che sta incantando in questo inizio di Serie A, Krstovic ha realizzato quattro gol nelle prime dieci giornate, ha trafitto i portieri di Fiorentina, Salernitana, Sassuolo e Monza. Proprio nella gara contro la squadra lombarda si sono visti sulle tribune dell’U-Power Stadium, Ausilio, ds dell’Inter, e alcuni emissari del Milan, proprio per vedere da vicino il classe 2000. Lui non si è fatto pregare e ha realizzato dopo tre minuti il gol del momentaneo vantaggio dei salentini, tenendo costantemente sotto pressione la difesa biancorossa. Se saranno rose lo vedremo già nel mercato di gennaio.
Il Genoa lo vuole per tornare grande
Il Genoa con la nuova proprietà ha voglia di stupire di tornare a far parte del gotha del calcio italiano, e per farlo dovrà investire pesantemente nel mercato, come e forse ancor di più di quello che ha già fatto nell’ultimo, portando calciatori del calibro di Retegui e Malinovskyi. Sicuramente l’attacco visto in queste prime uscite ha bisogno di qualche innesto, e il direttore sportivo Ottolini è interessato all’attaccante del Lecce, per far nascere una coppia da sogno con il bomber italo-argentino Retegui.
Il presidente si sfrega le mani per la possibile plusvalenza
Certo è che se continuerà a giocare, e segnare così, sarà difficile trattenere Krstovic in salento per molto tempo, molti club, e non solo italiani, busseranno alla porta del Lecce. La società ha un tesoro in casa e sicuramente lo vorrà sfruttare, aprendo un’asta per portare nelle casse societarie una plusvalenza importante, così da poter investire in un’altro giovane dal futuro assicurato, e con Corvino il risultato è garantito.
