Esteri
Gaza Oggi: i 20 fatti del giorno. Diario di guerra del 25 Ottobre

L’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) ha avvertito che due terzi degli ospedali di Gaza hanno cessato le loro operazioni a causa del blocco israeliano.
Un chirurgo a Gaza, che lavora per Medici Senza Frontiere, ha fornito una testimonianza sulle difficili condizioni in cui assistono i pazienti.
Il Ministero della Salute di Gaza avverte di “un’onda di malattie epidemiche” a seguito della crisi umanitaria causata dal conflitto tra Israele e Hamas.Queste epidemie colpiscono circa 3.100 persone, in maggioranza bambini, e le malattie menzionate sono scabbia, diarrea, infezioni bronchiali, intossicazioni alimentari e varicella.
Ashraf al Qudra, portavoce del Ministero della Salute dell’enclave, ha evidenziato l’entità della situazione affermando che questa “grande ondata epidemica” potrebbe devastare Gaza e non potrà essere controllata. Una delle principali cause della diffusione di queste epidemie è l’eccessivo affollamento nei centri di accoglienza per sfollati. Il problema è aggravato dalla mancanza di acqua potabile, dall’impossibilità di mantenere un’adeguata igiene e dal blocco di Israele che limita l’accesso a cibo, elettricità e medicine.
Ci sono 870 bambini scomparsi a Gaza. L’ONG Save the Children denuncia che gli sforzi per salvare i minori intrappolati tra le macerie sono ostacolati dai continui bombardamenti israeliani sulla Striscia.
Las últimas horas en Palestina: las 20 claves del día
La Organización Mundial de la Salud (#OMS) ha alertado que dos tercios de los hospitales de Gaza han detenido sus operaciones debido al bloqueo israelí.
Un cirujano en #Gaza, que trabaja para Médicos sin Fronteras, ha… pic.twitter.com/Klqxcfr8IS
— Massimiliano Riverso (@MassiRiverso) October 25, 2023
Le Forze Armate di Israele hanno condotto una grande operazione contro 400 obiettivi militari in un periodo di 24 ore. Hamas sostiene che 704 palestinesi sono morti a causa di questi bombardamenti. Dall’attacco di Hamas a Israele il 7 ottobre, l’esercito israeliano ha continuato a bombardare Gaza. Di conseguenza, sono morti 5.791 palestinesi, compresi 2.360 minori, secondo il Ministero della Salute di Gaza.
L’esercito israeliano afferma di aver ucciso tre vicecomandanti di Hamas nella Striscia di Gaza durante la notte. Secondo il portavoce delle Forze di Difesa di Israele, uno dei leader di Hamas uccisi nel bombardamento “ha partecipato all’incursione omicida nel Kibbutz Bari”, che è avvenuta il 7 ottobre scorso e che ha causato la morte di 1.400 israeliani.
Il governo israeliano rifiuta un cessate il fuoco a Gaza. Il ministro degli Esteri israeliano, Eli Cohen, ha anche avvertito nel Consiglio di Sicurezza dell’ONU che “l’Occidente è il prossimo” nella “guerra del mondo libero” contro il terrorismo, rappresentato dal gruppo islamista Hamas, che ha paragonato ai nazisti.
Blinken suggerisce la creazione a Gaza di “pause umanitarie” per portare aiuto alla popolazione. Il Segretario di Stato degli Stati Uniti ha anche avvertito del rischio che la guerra a Gaza si trasformi in un conflitto regionale.
Il presidente della Francia, Emmanuel Macron, ha proposto che la coalizione internazionale che combatte l’ISIS possa anche combattere contro Hamas. È da notare che Hamas è considerata un’organizzazione terroristica dall’UE e dagli Stati Uniti.
Il Governo della Giordania critica i “doppi standard” della comunità internazionale riguardo alla guerra di Gaza. La Giordania e l’Egitto accusano la comunità internazionale di ignorare le violazioni del diritto internazionale da parte di Israele a Gaza. Entrambi i paesi ritengono che Israele “sembra stare al di sopra del diritto internazionale”.
C’è un appello a porre fine ai “doppi standard” nel trattare il conflitto di Gaza. Il ministro degli Affari Esteri della Giordania, Ayman Safadi, ha espresso con forza la sua posizione in una riunione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU.
