Connect with us

Calcio Estero

Barcellona-Real Madrid, l’ultima Supercoppa in “Spagna”

Pubblicato

|

Barcelona e Atletico Madrid nuovamente di fronte per il primo trofeo della stagione

Barcelona e Real Madrid nuovamente di fronte per il primo trofeo della stagione

BARCELONA, 20 AGOSTO 2012 – Anche la Spagna sbarca in Cina, piegandosi alle logiche pubblicitarie e per far fronte ai debiti, che non risparmiano il sistema calcio. Barcelona e Real Madrid – chi altri se no? – si contenderanno l’ultima Supercoppa di Spagna con partite di andata e ritorno, e presumibilmente l’ultima che si disputerà in terra iberica, almeno per qualche anno.

L’OFFERTA – La Cina, per mano della United Vasen International Sport, si assicura la finale di Supercoppa Spagnola per 5 delle prossime 7 edizioni, e verserà nelle casse della Federazione Spagnola circa 40 milioni di Euro. La strada intrapresa dalla Federcalcio, non senza numerose critiche da parte dei club, viene imitata anche dalla Federazione Campione d’Europa.

QUANTI IMPEGNI RAVVICINATI – Il 23 (andata al Camp Nou) e il 29 (ritorno al Bernabeu) Agosto, dopo gli impegni di Liga di ieri, si assegnerà l’ultimo trofeo della scorsa stagione (o il primo della nuova come qualcuno ama precisare) in un doppio “clasico”. Il Barcelona arriva certamente galvanizzato dopo l’ottimo esordio casalingo contro la Real Sociedad. Non si può dire lo stesso del Real che pareggia con il Valencia, non senza polemiche per il goal annullato a Soldado.

La vittoria della Spagna nell’ultimo Europeo ha portato a riscrivere parte del calendario 2012/13, sempre più serrato, con impegni in costante sovrapposizione: il Barça infatti dopo l’esordio in Liga di ieri, avrà il Gamper questa sera e l’andata di Supercoppa mercoledì 23 Agosto. In meno di 72h gli uomini di Villanova saranno scesi in campo per ben 3 volte. Probabile che oggi nella serata celebrativa per il ventennale del trionfo di Wembley contro la Samp di Ciro Ferrara, i tifosi blaugrana dovranno accontentarsi dei giovani “canterani” per far rifiatare Messi e compagni. Anche il Real Madrid ha dovuto rimandare la presentazione con il suo pubblico, spostando il Trofeo Santiago Bernabeu al 26 Settembre. Mourinho e Villanova inoltre dovranno fare i conti anche con la stanchezza dei loro nazionali, specie quelli spagnoli, che hanno disputato l’amichevole del 15 Agosto in Portorico, appena tornati dalle vacanze post-europeo e senza una preparazione adeguata. Anche in questo caso la Federazione ha voluto monetizzare la popolarità della “Roja“, sottoponendo i calciatori ad una trasferta intercontinentale non certo rilassante.

Dal prossimo anno si volerà in Cina, rinunciando a qualche giorno di vacanza e di preparazione, ma almeno sarà finale unica. Ci sarà qualcuno pronto a dire che si fa per alleggerire il calendario?

Andrea Croce

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *