TransferMarket
Lazio, svolta Immobile, Giuntoli prepara il doppio colpo, Milan-Miranda si infiamma, rebus Kvaraskhelia

Lazio, svolta Immobile: chiude all’Arabia Saudita
“L’infortunio è alle spalle, mi dispiace aver saltato partite importanti con la Lazio e la Nazionale. Abbiamo questo obiettivo di qualificarci per Euro2024, ce la metteremo tutta. Vedermi con queste due maglie è sempre emozionante. La Lazio? E’ e sarà sempre nel mio cuore, ne sono il capitano, abbiamo fatto tante belle cose. Ultimamente è uscita una mia intervista, ma quando parli e le cose vengono scritte sono diverse rispetto a quando ne parli in video, in cui si legge l’immagine, l’espressione e il vero messaggio che uno vuole mandare. Ho sbagliato io a dare troppa importanza ai pochi, invece di dare ascolto a tutta la gente che mi ama e che non ha mai pensato di tradirmi e io di tradire loro. Non direi mai in un”intervista che voglio andare via, non fa parte del mio stile. Arabia? Ho ancora da fare molto con la Lazio e la gente che mi ama”.
Queste le fondamentali dichiarazioni di Ciro Immobile a Verissimo. Il capitano della Lazio, dopo lo sfogo delle ultime settimane, sarebbe tornato sui propri passi rinunciando all’idea dell’addio. Il contratto fino al 2026 da 4 milioni più bonus a stagione, la grande vicinanza di Sarri, Lotito e di gran parte dei tifosi stanno per fare la differenza. Ciro, come è giusto che sia, si appresta a chiudere la carriera in biancoceleste.
Juve, Giuntoli pianifica il doppio colpo a centrocampo
Cristiano Giuntoli, dopo le vicende che hanno riguardato Pogba, squalificato per doping, e Fagioli, fermato dal caso scommesse, è pronto a rivoluzionare il centrocampo della Juve di Allegri tra gennaio e giugno. Come riportato da calciomercato.it infatti, l’ex dirigente del Napoli vorrebbe prelevare Hojbjerg dal Tottenham in inverno e Keprén Thuram dal Nizza in estate. Se per il primo però la strada sembra in salita con l’Atletico Madrid in vantaggio e l’indisponbilità del Tottenham a cedere il calciatore in prestito, per il figlio dell’ex Lilian ci sono decisamente più possibilità. Nonostante la valutazione da 40 milioni di euro infatti, Giuntoli punta a convincere il ragazzo col progetto sportivo, decisamente più interessante dell’aspetto economico. Le sensazioni sono positive.
L’idea del DS bianconero è sicuramente condivisibile: la Juve necessita assolutamente di rinforzi di spessore nella zona mediana del campo anche su richiesta esplicita dello stesso Massimiliano Allegri. Solo attraverso una mediana competitiva i bianconeri potrebbero alzare l’asticella e non accontentarsi, almeno nelle dichiarazioni, dell’obiettivo quarto posto. I prossimi mesi saranno decisivi in tal senso.
Miranda-Milan, decisione presa e budget stanziato: la situazione
Il Milan, come riportato da calciomercato.com, ha rotto gli indugi per quanto riguarda il ruolo del terzino sinistro alternativo a Theo Hernandez. I rossoneri, dopo aver bloccato Juan Miranda a parametro zero per giugno (il laterale è in scadenza di contratto) avrebberp deciso su esplicita richiesta di Pioli di anticipare l’arrivo del classe 2000 già nella prossima finestra invernale. Il budget stanziato è di 5 milioni di euro, una cifra comunque importante se si pensa che dopo pochi mesi il ragazzo potrebbe arrivare gratis.

Il Milan vuole Miranda
Il colpo sarebbe sicuramente importante e innalzerebbe di molto il tasso tecnico della squadra rossonera aumentando le alternative a disposizione di Pioli nella lunga corsa alla seconda stella in un duello all’ultimo sangue con i cugini dell’Inter. Il sacrificio economico previsto ci sembra valere la candela: Miranda, cercato anche dal Barcellona, possiede tutte le caratteristiche adatto al modo di interpretare il calcio voluto dal Diavolo.
Napoli, rebus Kvaratskhelia: salta il rinnovo?
Kvicha Kvaratskhelia è tornato protagonista con una doppietta nell’ultima vittoria del Napoli contro il Verona. Una prova convincente sulla falsariga di quelle della scorsa stagione, culminata con lo scudetto. Se sul campo le cose sembrano andare meglio lo stesso non si può dire della situazione contrattuale. Il georgiano ha un contratto fino al 2027 da 1.5 milioni di euro e De Laurentiis avrebbe offerto il prolungamento fino al 2028 con raddoppio dell’ingaggio. Tuttavia, complici i forti interessamenti di Barcellona e PSG, l’entourage del calciatore avrebbe chiesto addirittura 6 milioni di euro. Una cifra fuori dai pensieri del patron dei partenopei.
La cifra richiesta sembra francamente spropositata anche se Kvara, insieme ad Osimhen, resta il calciatore più forte e rappresentativo del club allenato da Rudi Garcia. Perderlo potrebbe essere visto come un ridimensionamento dall’ambiente ma De Laurentiis ha imparato a stupire. Nulla può essere escluso.
