Connect with us

La Opinión

A Napoli il calcio è un’altra cosa

Pubblicato

|

A Napoli il calcio si vive in maniera differente rispetto a tutte le altre città italiane. Il Napoli è per i napoletani una ragione di vita, una fede, una divinità da adorare, come l’icona di Diego Armando Maradona impressa nei Quartieri Spagnoli, che rappresenta La Mecca dei tifosi azzurri.

A Napoli l’amore per il calcio va oltre lo sport, lo leggo negli occhi dei tanti amici napoletani quando parliamo della Serie A, lo sento nell’euforia di questa notte indimenticabile, lo vedo nei festeggiamenti tra le vie di una delle città più emblematiche del mondo.

Per inon napoletaniè difficile comprendere cosa significa per la gente nata tra le strade di questa città ricca di contrasti vincere la più importante competizione sportiva in Italia. Non è fanatismo come molti lo dipingono, è solo qualcosa che se non sei napoletano non puoi capire.

Stanotte ho letto diversi post, alcuni sgradevoli e macchiati da cadute di stile che non fanno altro che alimentare ignoranza e violenza tra i tifosi. Ma ho letto anche migliaia di post con messaggi d’amore, quasi in codice, indirizzati a chi per primo ha portato il proprio nipote o il proprio figlio alla stadio. Molte di quelle persone non ci sono più fisicamente, ma continuano a vivere nei loro figli e nei loro nipoti anche grazie a quella fede indissolubile verso il Napoli.

Oggi è una notte speciale anche per noi giornalisti che scriviamo di calcio, che dopo tanti anni di monopoli delle solite tre squadre del nord, tra cui la mia, vediamo un’altra squadra cucirsi il tricolore sulla casacca. Questo scudetto sarà raccontato tra molti anni come un’impresa storica di Spalletti, Kvara, Oshimen, Lobotka & Co. Ci sarà un nuovo Buffa che con uno storytelling moderno parlerà alla generazione Alpha di quello che è successo nella notte di Udine, dello strapotere di Oshimen, del gol di Raspadori allo Stadium o delle gesta di un ragazzo sconosciuto e dal nome impronunciabile proveniente dalla Georgia che con il pallone tra i piedi ti riporta indietro nel tempo, a quei funamboli del passato che facevano impazzire le difese.

La mia speranza è che anche nei prossimi anni questa squadra rimanga ai vertici del campionato italiano e possa affermarsi anche in Europa. Questo Napoli è troppo bello per rappresentare una meteora, una tantum, un exploit di una stagione. Questo Napoli è uno spot di successo alla bellezza della Serie A e del calcio italiano. Kvara & Oshimen sono un patrimonio per il Napoli e per il nostro movimento calcistico e come tali sono da tutelare e proteggere. Il futuro spero sia azzurro…

Direttore Editoriale Sportcafe24.com. Da oltre 10 anni mi occupo della gestione editoriale del nostro magazine, formando giornalisti sportivi e copywriter.

Continue Reading
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SPORTCAFE24.COM

Servizio Copywriting per siti di scommesse sportive e affiliazione

MEDIA PARTNER