BetCafe24
Inter, asse con il Chelsea e assalto a Retegui?

L‘Inter si muove decisa per la prossima stagione. I nerazzurri sembrano avere le idee chiare sul futuro. Definiti ormai gli addii della squadra, Marotta va all’assalto dei rinforzi della rosa. Da questo punto di vista, potrebbe risultare decisivo l’assalto del Chelsea a Onana. Secondo la Gazzetta dello Sport, i nerazzurri avrebbero rifiutato lo scambio tra il camerunense e Kepa e avrebbe chiesto in cambio uno tra Chalobah e Loftus Cheek. Il primo è stato individuato come possibile erede di Skriniar, il secondo alzerebbe il tasso tecnico della mediana. Per l’attacco, invece, i nerazzurri sono in netto vantaggio per Retegui. Vediamo tutte le trattative che stanno contraddistinguendo questa fase del club.
Demiral all’Inter: 60%
Per quel che riguarda la difesa, salgono le quotazioni di Demiral. Il turco è stato di fatto epurato da Gasperini e questo fa sì che il suo prezzo si sia abbassato. Già a gennaio i due club lombardi discussero del possibile trasferimento del turco a Milano, ma un accordo non si trovò. Ora, però, le cose sono cambiate. Secondo Pedullà lo stesso giocatore spingerebbe per questa soluzione. Marotta dal canto suo sta cercando di abbassare le pretese della Dea, inserendo qualche contropartita nell’affare. In questo momento arrivare a Demiral è più facile che puntare Scalvini, su cui la concorrenza è ormai tanta e il prezzo è di conseguenza lievitato.
Retegui all’Inter: 50%
L’Inter insiste decisa per Retegui. La chiave della trattativa è Facundo Colidio, attaccante attualmente in prestito proprio al Tigre. Marotta punta a inserire il cartellino dell’attaccante per abbassare le richieste del club argentino, attualmente sui 20 milioni. Lo stesso Retegui, in un’intervista a Espn, ha annunciato che a luglio sbarcherà in Europa. Tutto sembra dunque “apparecchiato”, ma la concorrenza non manca. Il vero problema è la qualificazione alla prossima Champions. La squadra di Inzaghi è attualmente sesta in classifica. Serve dunque un colpo di reni per agguantare l’Europa, senza le cui risorse i nerazzurri si ritroverebbero improvvisamente in difficoltà.
Vicario all’Inter: 40%
Per la porta l’Inter ha già individuato il sostituto di Onana. Si tratta di Guglielmo Vicario. Il portiere dell’Empoli in estate farà il grande salto. La sua valutazione è di circa 20 milioni di euro. Va ricordato che la settimana scorsa, prima della sfida tra Empoli e Inter, il portiere degli empolesi è stato pizzicato a parlare con il vice Ds dei nerazzurri, Baccin. Segnali? La concorrenza su Vicario è alta e viene anche dall’estero. Ciononostante l’Inter con i soldi di Onana potrebbe convincere facilmente Corsi a lasciare andare il suo gioiello.
Chalobah all’Inter: 30%
L’Inter punta sempre Trevoh Chalobah. Ormai è chiaro che l’inglese sarà ceduto in estate e i nerazzurri non hanno mai nascosto di stimarlo. Per questo è stato chiesto ai Blues nell’ottica della cessione di Onana. Chalobah, classe 1999, è uno dei talenti più interessanti della Premier, ma a Londra, dopo la rivoluzione estiva, non ha spazio. Su di lui ci sono diversi club e comunque il Chelsea chiede cifre importanti. Tuttavia, se Marotta riuscisse a inserirlo nella trattativa Onana, rappresenterebbe un colpo molto interessante anche perchè il suo ingaggio è di appena 1,6 milioni di euro.
Loftus-Cheek all’Inter: 30%
L’altro giocatore che l’Inter avrebbe chiesto al Chelsea è Ruben Loftus-Cheek. L’inglese, nel caos che ha vissuto la squadra, ha giocato parecchio, ma il contratto in scadenza nel 2024 lo rende sacrificabile. Il suo prezzo è chiaramente inferiore a quello di Chalobah e questo porterebbe inevitabilmente più cash nelle casse nerazzurre per Onana. Loftus-Cheek darebbe maggior qualità alla mediana nerazzurra, troppo spesso dipendente dalle giornate buone di Calhanoglu e Mkhitaryan.
Davide Luciani
