Connect with us

Juventus

Supercoppa Italiana con la final four! Laurienté cambia squadra in Serie A

Pubblicato

|

laurienté supercoppa italiana

L’Assemblea di Lega di Serie A ha segnato una svolta per la Supercoppa Italiana. Il presidente Casini ha annunciato il nuovo format della competizione. La Lega ha accettato la proposta dell’Arabia Saudita, dove avrà sede la Supercoppa per i prossimi sei anni, già a partire dalla prossima edizione.

🏆 Supercoppa Italiana, chi potrà partecipare

Il nuovo format si basa su quello spagnolo, dove non saranno più due club a contendersi la coppa in una finale ma saranno coinvolte ben quattro squadre. La Supercoppa prevedeva la sfida tra la vincente della Coppa Italia e della Serie A, con il nuovo format si scontreranno le prime due classificate in campionato e le due finaliste di Coppa Italia.

🆕 LEGGI ANCHE: Il valzer delle panchine è già iniziato: i prossimi allenatori di Juventus, Inter e Milan

⚪⚫ Paredes saluta la Juventus, opzione Atletico Madrid

In casa Juventus intanto si inizia a programmare il futuro. A prescindere da quelli che saranno i risultati e le sentenze di fine stagione, alcuni giocatori non hanno rispettato le aspettative e quindi non saranno confermati dai bianconeri. Tra questi c’è Leandro Paredes, centrocampista argentino arrivato in prestito dal PSG. La sua stagione è stata decisamente deludente, tant’è che ormai ha perso il posto da titolare ed è stato scavalcato nelle gerarchie anche dal baby Barrenechea.

La Juventus non lo riscatterà e non chiederà il rinnovo del prestito, dunque tornerà al PSG, ma molto probabilmente non vi resterà. Sulle sue tracce si è mosso l’Atletico Madrid: non è escluso che il futuro di Paredes possa così essere in Spagna.

🔵 Colpo Laurienté, primi contatti con il Napoli

Chi invece sta incantando in Serie A è Armand Laurienté. L’esterno francese, autore di 7 reti e 6 assist con la maglia del Sassuolo in Serie A, sta attirando sempre più estimatori. Il club neroverde è consapevole del fatto che non potrà trattenerlo nel caso in cui qualche grande società arrivi a corteggiarlo. E a tal proposito i primi approcci pare ci siano già stati: in particolare il Napoli in Serie A ha manifestato interesse verso il giocatore, anche in previsione di un addio di Lozano in estate. Anche in Premier League ci sono società di seconda fascia che lo seguono con attenzione.

Laurienté è stato acquistato in estate dal Lorient per 10 milioni di euro. Strapparlo al Sassuolo ora non sarà semplice: il suo valore, infatti, si aggira attorno ai 20-25 milioni di euro. Le pretendenti sono avvisate.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *