Prima Pagina
Juve, la carta segreta farà annullare la penalizzazione?

Perchè la carta segreta che il Tar ha imposto di consegnare ai legali della Juventus è così importante? Può veramente far togliere la penalizzazione di 15 punti? Proviamo un attimo a fare chiarezza su questa vicenda che rischia di riscrivere l’intero filone delle plusvalenze.
Cos’è la carta segreta
La carta segreta è data 14 aprile 2021. In questo documento la Covisoc chiedeva alla Procura Federale delle interpretazioni legate alla questione plusvalenze. Quest’ultima rispondeva che vi erano “indicazioni interpretative in ordine alla valutazione degli effetti della cessione dei calciatori sui bilanci di alcune società”. In pratica, al 14 aprile la Procura Fecerale non dava nessuna interpretazione negativa sulle plusvalenze, nè configurava un reato punibile.
Per i legali della Juventus quella carta indicherebbe la data di instaurazione del procedimento. Ciò significherebbe che, secondo i tempi previsti dall’iter processuale (30 giorni per iscrizione della notizia in apposito registro e 60 giorni per la durata delle indagini) sarebbero inutilizzabili gli atti di indagine successivi al 14 luglio 2021 ovvero tutti gli atti che hanno portato alla riapertura del processo davanti corte d’appello Federale.
Il parere dell’esperto
Intervistato da Tuttosport, Pierluigi Matera, uno dei cinque autori del vigente Codice della Giustizia dello Sport, è stato chiaro: “Il mio parere è che sul diritto abbiano finito per prevalere la portata suggestiva e la forza evocativa della vicenda giudiziaria penale. Non vedo margini per una conferma (della sentenza ndr), dovrà riformare e senza rinvio”.
Se così fosse, la Juventus ritroverebbe i 15 punti tolti dalla giustizia sportiva e tornerebbe al secondo posto al pari con l’Inter con 50 punti.
Non rimane dunque che attendere la decisione del Collegio di Garanzia dello Sport che si pronuncerà prima di Pasqua.
Davide Luciani
