SportCafe24.com

Juventus, Cherubini avvia la rivoluzione giovane

Cherubini punta Ivan Fresneda per dare inizio alla rivoluzione giovane della Juventus

Cherubini punta Ivan Fresneda per dare inizio alla rivoluzione giovane della Juventus

La Juventus è destinata a cambiare volto da qui a sei mesi. Cherubini è pronto a piazzare già alcuni colpi a gennaio, ma il grosso verrà fatto a giugno quando molti protagonisti saluteranno. Sono tanti i nomi accostati alla Vecchia Signora, alcuni più credibili di altri. La priorità per il mercato invernale è quella di un terzino destro. Non è un segreto che piacciano Karsdorp e Odriozola, ma, tra i due, alla fine potrebbe spuntarla un baby. Parliamo di Ivan Fresneda. Il giocatore del Valladlid, classe 2004, sta scalando le preferenze. Lo spagnolo ha una clausola rescissoria da 30 milioni e piace a diverse big. Il piano di Cherubini è quello di anticipare la concorrenza e portare subito a Torino l’erede di Cuadrado.

Kiwior alla Juventus: 60%

In principio Kiwior sembrava destinato al Milan, ma ora la Juventus è balzata in vantaggio. I bianconeri hanno sfruttato il mondiale per “mandare in missione” Szczesny e Milik e convincere il centrale ad accettare la corte che giunge da Torino. Nel frattempo Cherubini si è mosso con decisione con lo Spezia per provare a trovare un accordo. L’impressione è che le mosse del club stiano dando i propri frutti. In questo momento Kiwior è più vicino alla Continassa. Il trasferimento potrebbe già concretizzarsi in questa finestra di mercato in un’operazione “alla Kulusevski”.

Fresneda alla Juventus: 45%

La Juventus sta lavorando per portare Ivan Fresneda a Torino. Il laterale spagnolo, a 18 anni, ha già messo insieme 7 presenze tra Liga e Coppa del Re, fatto non secondario anche dal punto di vista economico. Una particolare clausola nel suo contratto, infatti, farà aumentare a 45 milioni la clausola rescissoria alla ventiduesima presenza stagionale. Cherubini vuole dunque lavorare d’anticipo per evitare che a giugno anche il prezzo del giocatore lieviti. L’idea è quella di offrire un prestito oneroso con obbligo di riscatto a cifre di poco inferiori ai 15 milioni. Sono in molti a puntare su Fresneda come futuro terzino delle Furie Rosse e i bianconeri non vogliono farsi sfuggire il gioiello.

Milinkovic-Savic alla Juventus: 30%

Il mondiale è stato un boomerang per la Lazio e invece ha fatto il gioco della Juventus. Milinkovic-Savic non ha brillato in Qatar e la sua quotazione è inevitabilmente scesa. Kezman continua a proporre il suo assistito alle big d’Europa, ma finora, solo l’Arsenal si è mostrato interessato. I Gunners sarebbero pronti a presentare un’offerta per gennaio, ma non alle cifre richieste da Lotito. Siamo dunque molto lontani dagli 80 milioni voluti dal presidente. Arteta potrebbe spingersi fino ad un massimo di 50-60 milioni. Anche se Lotito accettasse di rivedere le sue pretese non è detto che il serbo accetti la destinazione londinese. Milinkovic-Savic vuole una squadra più competitiva dell’Arsenal e spera sempre che arrivi una offerta da una big. Ecco perchè la Juventus rimane in corsa. I contatti tra la società di Torino e Kezman sono stati positivi e questo alimenta l’ottimismo. Più difficile trovare l’accordo con Lotito, ma in quel caso l’assist potrebbe arrivare dallo stesso giocatore. Ecco perchè la pista rimane valida.

Joan Gonzalez alla Juventus: 30%

Per la mediana del futuro la Juventus guarda con interesse a Joan Gonzalez. Il classe 2002 è una delle rivelazioni di questa prima parte di stagione e la sua valutazione è schizzata a circa 15 milioni di euro. I bianconeri pensano a lui per ricostruire il centrocampo della prossima stagione, dove solo Locatelli, Pogba, Fagioli e Miretti sono sicuri di rimanere. Sullo spagnolo è forte anche la concorrenza della Premier League, ma l’opzione rimane valida anche grazie ai buoni rapporti tra i due club.

Grimaldo alla Juventus: 30%

Come erede di Alex Sandro salgono le quotazioni di Grimaldo. Il terzino del Benfica ha deciso di non rinnovare e per caratteristiche è quello che piace di più. Sul giocatore ci sono anche Napoli e Inter, ma i bianconeri in questa fase sono in vantaggio. Rispetto agli altri due club, infatti, i bianconeri possono assicurare la centralità nel progetto. Tuttavia, l’affondo ancora non è avvenuto per una questione puramente tattica. Se infatti anche nella prossima stagione si continuerà a giocare con il 3-5-2 l’acquisto di un top nel ruolo non sarebbe necessario, dato che da quella parte continuerebbe a giocare Kostic. L’assalto partirebbe solo nel caso in cui si decidesse di virare nuovamente sul 4-3-3 spostando Kostic nel ruolo di esterno offensivo.

Davide Luciani

Exit mobile version