Connect with us

BetCafe24

Roma, Mourinho per fare la storia. Statistiche e quote scommesse della finale

Pubblicato

|

Roma-FEyenoord, finale di Conference

Roma-Feyenoord, finale di Conference League, si disputerà questa sera allo stadio Arena Nazionale di Tirana, alle 21. Chi alzerà al cielo la prima Conference Cup della storia? Andiamo ad analizzare la sfida più importante della stagione per i giallorossi basandoci sull’analisi tecnica della nostra redazione e dei pronostici forniti da CasinoMania.

Si tratta di un incontro tra due squadre che sono arrivate in maniera diversa all’atto conclusivo. Entrambe, però, possono scrivere un pezzo di storia nel caso in cui vincessero.

Roma-Feyenoord: statistiche e quote sui favoriti di CasinoMania

Prendendo in considerazione le quote di Casinomania relativa alla finale, vediamo che il bookmaker vede favorita la Roma. Il successo dei giallorossi nei novanta minuti paga 2,30 contro il 3,20 del Feyenoord. Il pareggio è invece dato a 3.05. Per quel che riguarda, invece, le quote antepost sulla vincente della manifestazione, qui la differenza è ancora più marcata con i giallorossi dati a 1,62 contro il 2,25 dei biancorossi. Interessante anche la quota del gol a 1,78, contro l’1,94 del gol. Contando che l’over 2,5 paga 2,01 contro l’1,75 dell’under, ne viene che il risultato esatto del match potrebbe essere 1-1. Questa probabilità paga 6 volte la posta.

Infine, interessante le quote della modalità della vittoria. La Roma vincente ai tempi regolamentari paga 2.22, ai supplementari 11, mentre ai rigori addirittura 12 volte la posta. Il Feyenoord vincitore, invece, paga 3,05 nei tempi regolamentari, 14 ai supplementari e 12 ai rigori.

Roma, Mourinho per fare la storia

Da Mourinho a Mourinho. L’ultima squadra italiana a vincere un trofeo internazionale fu l’Inter del portoghese, il 22 maggio 2010, al Santiago Bernabeu. Dodici anni e tre giorni dopo può essere ancora una squadra allenata da Mou ad alzare una coppa europea. Se ciò accadesse, Mourinho diventerebbe il primo allenatore a vincere tutti e tre i trofei attualmente messi in palio dalla Uefa dopo le due Europa League con il Porto e con lo United (2003 e 2017) e le due Champions League con Porto e Inter (2004 e 2010).

La Roma, dal canto suo, non disputava una finale europea dalla Coppa Uefa 1990-91 contro l’Inter. All’epoca, vi era ancora il meccanismo di andata e ritorno. I giallorossi persero 2-0 l’andata a Milano (gol di Matthaus e Berti) e non  riuscirono a ribaltare la gara all’Olimpico, vincendo solo per 1-0 (gol di Rizzitelli). I giallorossi non vincono una coppa internazionale dalla stagione 1960-61. Allora si trattava dell’antesignana dell’Europa League, la Coppa delle Fiere. La Roma ebbe la meglio nella doppia finale  contro il Birmingham City. L’andata, a Birmingham, videro gli uomini allenati da Luis Carniglia pareggiare per 2-2 con doppietta di Manfredini.  Due settimane dopo, in un Olimpico gremito, la Roma vinse 2-0 (autogol Farmer e gol di Pestrin). Si tratta dell’unico trofeo internazionale dei giallorossi.

Il Feyenoord vuole la terza coppa europea

Benché non sia storicamente una big europea, il Feyenoord vanta una Coppa Campioni, una Intercontinentale e due Coppe Uefa/Europa League nel suo palmares. Gli uomini di Arne Slot possono aggiungere quindi la Conference League alla propria bacheca, portando a 3 le competizioni Uefa vinte. All’appello mancherebbero solo la Supercoppa Europea e la Coppa delle Coppe (con quest’ultima che non potrà mai essere aggiunta, dato che è stata abolita). Curiosamente l’ultimo alloro europeo porta esattamente la data di venti anni fa. Era l’8 maggio 2002, quando, gli uomini allenati da Bert Van Marwijk si imposero a Rotterdam, stadio di casa designato per la finale unica, per 3-2 contro il Borussia Dortmund. In quella squadra giocavano Van Persie, Van Hoojidonk e Tomasson e proprio una doppietta del secondo e una rete del danese decisero la sfida. Da allora, il Feyenoord non è mai andato olrtre la fase a gruppi o i trentaduesimi di una manifestazione.

Roma-Feyenoord: percorso e formazioni

La Roma è arrivata alla finale in maniera tribolata, soprattutto nella prima parte di stagione. I giallorossi hanno superato il turno preliminare eliminando il Trabzonspor. Alla fase a gruppi hanno sofferto più del dovuto, subendo una cocente umiliazione contro i norvegesi del Bodo Glimt con la sconfitta per 6-1 nella gara in Norvegia e facendosi imporre il pareggio per 2-2 a Roma. Superato il girone (che comprendeva anche Zorja e Cska Sofia) da prima, la Roma ha eliminato agli ottavi il Vitesse, ai quarti si è presa la rivincita sul Bodo Glimt e in semifinale ha buttato fuori il Leicester.

Il Feyenoord ha disputato un turno preliminare in più rispetto ai giallorossi, eliminando i kosovari del Drita, prima di approdare ai gruppi battendo facilmente il Lucerna. Nella fase a gruppi, gli uomini di slot hanno vinto il proprio girone su Slavia Praga, Union Berlino e Maccabi Haifa. Il capolavoro, però, è stato firmato nella fase a eliminazione diretta, dove, dagli ottavi in poi sono stati eliminati Partizan, Slavia Praga e, soprattutto, Marsiglia.

Venendo alle probabili formazioni, nella Roma, Mourinho dovrebbe confermare il solito 3-4-2-1 con Zaniolo che dovrebbe partire in panchina a vantaggio del recuperato Mkhytarian. L’armeno giostrerà sulla trequarti con Pellegrini alle spalle di Abraham mentre Zalewski sarà confermato come esterno mancino .

Nel Feyenoord, Slot confermerà il 4-2-3-1 con Dessers terminale offensivo, assistito da Nelson, Til e Sinisterra sulla trequarti. Il gioco degli olandesi passerà come sempre dai piedi di Kocku, giocatore turco che ha attirato su di sé l’interesse di tantissime squadre, anche di serie A.

Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Sergio Oliveira, Cristante, Zalewski; Pellegrini; Mkhitaryan; Abraham. All.: Mourinho.
Feyenoord (4-2-3-1): Bijlow; Geertruida, Trauner, Senesi, Malacia; Aursnes, Kökçü; Nelson, Til, Sinisterra; Dessers. All.: Slot.

Davide Luciani

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *