BetCafe24
Juve, Dybala al bivio: parte la rivoluzione bianconera

Paulo Dybala e la Juventus stanno per dirsi addio. Giovedì è fissato l’incontro in cui verrà messa nero su bianco l’offerta bianconera. Si tratta di un triennale da 7 milioni a stagione più 3 di bonus. L’offerta è ritenuta non trattabile dalla dirigenza e comunque di tutto rispetto visti i problemi fisici dell’argentino e la situazione economica che tutti i club stanno vivendo. Tuttavia il numero 10 bianconero ha altre offerte e questo potrebbe portare ad un addio. Non l’unico in casa bianconera. Anche Bernardeschi infatti potrebbe lasciare in estate il club tentato da un nuovo progetto tecnico che lo veda protagonista. Vediamo dunque come si sta muovendo la dirigenza juventina.
Dybala, addio alla Juventus: 80%
Le possibilità che Dybala non rinnovi con la Juventus sono altissime. Il club ha praticamente stracciato il precedente accordo già raggiunto con l’argentino per proporgliene un altro al ribasso. In casa bianconera, infatti, montano i dubbi sulla tenuta fisica dell’argentino, vittima di troppi infortuni negli ultimi anni. Dal canto suo Dybala ha sempre mostrato attaccamento alla maglia, ma sembra aver capito di essere ormai di troppo. L’argentino ha altre offerte. In particolar modo le sirene della Premier lo attirano e c’è sempre sul piatto la proposta dell’Inter. Ora starà a lui decidere cosa fare, ma sembra che dopo sette anni la strada della Joya e del club bianconero si divideranno.
Bernardeschi, addio alla Juventus 80%
Federico Bernardeschi è l’altro giocatore vicino all’addio alla Juventus. In questo caso la proposta juventina sarebbe di 3 milioni per i prossimi tre anni, un milione in meno rispetto all’attuale accordo. La richiesta del giocatore sarebbe invece di un quadriennale a 5 milioni l’anno. La distanza è dunque notevole. Anche su Bernardeschi ci sono perplessità legate alle condizioni fisiche e ad un rendimento che non si è mai mostrato continuo. Su di lui ci sono diversi club di serie A come Roma, Milan e Napoli e altri potrebbero aggiungersene in estate. Per questo il rapporto tra il giocatore di Carrara e il club sembra essere agli sgoccioli.
Zaniolo alla Juventus: 60%
Per il dopo Dybala la Juventus continua a corteggiare Nicolò Zaniolo. Su di lui, Vlahovic e Chiesa la società è pronta a costruire la squadra del futuro. I continui like che il giocatore giallorosso mette sui social ai colleghi bianconeri sono segnali che qualcosa si sta muovendo. I contatti tra la dirigenza e l’entourage del giocatore sono costanti e questo ha bloccato anche il rinnovo di Nicolò con la Roma. Proprio l’accordo con il club giallorosso è la parte più difficile della trattativa, ma Cherubini è convinto di poter chiudere l’affare in estate e regalare ad Allegri, il giocatore.
Udogie alla Juventus: 40%
La Juventus continua anche il cast per la fascia mancina e ha messo nel mirino Destiny Udogie. Il terzino dell’Udinese sta mostrando tutto il suo potenziale in questa stagione e i Pozzo si sfregano le mani. La valutazione del calciatore è arrivata a 15 milioni di euro. La Juventus, forte dei buoni rapporti con la famiglia Pozzo, continua a visionare il ragazzo pronta a sferrare l’assalto in estate. Udogie rappresenterebbe la soluzione giovane e italiana per il futuro della fascia mancina del club.
Kim Min-Jae alla Juventus: 25%
Per la difesa della prossima stagione, la Juventus monitora Kim Min-Jae, difensore sudcoreanio del Fenerbahce. Il centrale piace a mezza Europa e la sua valutazione è arrivata a circa 25 milioni di euro. La Juventus, alla ricerca di un possibile partner di De Ligt lo ha messo nel mirino. Kim Min-Jae è cresciuto tantissimo nel corso degfli ultimi anni, diventando uno dei centrali più apprezzati d’Europa. Per questo motivo non sarà semplice riuscire a strapparlo alla concorrenza anche se Cherubini non molla questa pista.
Davide Luciani
