BetCafe24
Inter, ecco le strategie di Marotta per la prossima stagione

Marotta ha le idee chiare su come rinforzare l’Inter in vista della prossima stagione. Il Direttore Generale nerazzurro cerca una punta, un esterno mancino, un centrale e due centrocampisti. Sono molti i nomi che girano intorno al mondo Inter in questa fase. Alcuni sono più realistici di altri. Diamo dunque uno sguardo alle strategie dell’Inter in questa fase.
Kostic all’Inter: 65%
L’Inter non molla la pista Kostic per quel che riguarda l’esterno mancino. Il serbo dell’Eintracht è il preferito per quel ruolo, sia per il contratto in scadenza nel 2023, sia per i buoni rapporti con il suo procuratore, Alessandro Lucci. Lucci, agente anche di Dzeko, Correa e Vecino. Marotta vuole convincere il giocatore a spingere sulla cessione in modo da ammorbidire le pretese del club tedesco. Kostic sarebbe perfetto per Inzaghi che avrebbe un esterno a tutta fascia capace di innescare le punte.
Raspadori all’Inter: 55%
L’Inter più di Dybala e Scamacca vuole Raspadori. Nonostante la suggestione di scippare il giocatore simbolo ai rivali bianconeri, i costi di questa operazione non si sposano con il piano economico imposto da Suning. Su Scamacca poi, la concorrenza è folta e i costi dell’operazione rischiano di lievitare. Per questo Marotta vorrebbe Raspadori, giocatore anche più adatto a giocare con Lautaro e, soprattutto, interista da sempre. Il piano di Suning è infatti quello di creare un gruppo solido e legato quanto più possibile alla maglia come sono già in vari Bastoni, Dimarco e Barella. Per convincere il Sassuolo a compiere l’operazione Marotta potrebbe inserire il cartellino di Pinamonti. I contatti con Carnevali sono costanti. Marotta è certo di trovare la quadra.
Frattesi all’Inter: 55%
Oltre a Raspadori, l’Inter dal Sassuolo vuole anche Frattesi. Sul giocatore ci sono anche Milan e Napoli, ma i nerazzurri sono partiti prima e sono in vantaggio. Anche in questo caso si studia una contropartita gradita da inserire. Il giocatore prescelto potrebbe essere Pirola che si sta facendo le ossa in B con la maglia del Monza e piace parecchio. Anche in questo caso Marotta punta dunque ad una combinazione tra giocatori e contropartita tecnica per abbassare le richieste del Sassuolo e assicurare un giocatore di sicura prospettiva.
Svanberg all’Inter: 45%
Per il centrocampo l’Inter punta diversi profili. Uno di questi è Svanberg. Lo svedese è in scadenza nel 2023 e difficilmente rinnoverà il suo contratto. In estate dunque il Bologna potrebbe metterlo sul mercato. La sua valutazione è di circa 15 milioni. Marotta avrebbe già avuto un primo abboccamento con l’entourage del giocatore. Svanberg sarebbe perfetto per Inzaghi, potendo giocare sia come vice Barella che come vice Calhanoglu. Il suo sarebbe un innesto giovane e di qualità in una rosa che a centrocampo è destinata a cambiare molto.
Bremer all’Inter: 35%
Più di Ginter, Marotta spinge per avere Bremer del Torino. Il brasiliano ha il contratto in scadenza nel 2023 ed è appetito anche dal Milan. Cairo non sembra intenzionato a trattare in questa fase, ma Marotta non molla. Ci sono già stati dei contatti con l’entourage del giocatore che si è detto pronto a trasferirsi. Marotta spera che la posizione di Cairo si ammorbidisca in estate quando il rischio sarebbe quello di un nuovo caso Belotti. E’ possibile dunque che le parti si risentiranno più in là.
Davide Luciani
