Podcast
Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Dusan Vlahovic all’attacco come non mai. Il numero 9 della Fiorentina è fortemente desiderato dai club esteri e italiani. Tra le pretendenti di Serie A non manca la Juventus, che non vuole perdere questo grande colpo. L’attaccante serbo sarebbe particolarmente interessato alla squadra bianconera e, proprio per questo motivo, starebbe cercando di “convincere” la società di Commisso. Stando agli ultimi aggiornamenti di mercato la Juve sarebbe disposta a metterebbe sul piatto 50 milioni di euro per Vlahovic. D’altro canto, però, ci sono ancora delle incertezze. La dirigenza viola ha chiesto 70 milioni per il giovane attaccante: una cifra ancora distante dal budget della Vecchia Signora. La Viola resta con i piedi per terra e, intanto, in quel di Torino si spera sull’appoggio del goleador per trovare un accordo. Come detto in apertura, c’è da dire che la concorrenza dei grandi club europei non è da escludere. Attualmente Vlahovic è distante dalla Juventus, ma l’operazione è in corso.
Futuro Vlahovic: non solo Juve. Pogba in corsa!
Vlahovic è una tegola importante per la formazione viola e il suo futuro è ancora da scrivere, sicuramente altrove. L’intenzione del serbo, per ora, è quella di salutare Firenze e aprire un nuovo capitolo. La Juventus – come accennato – non è di certo l’unica squadra interessata al giocatore serbo. Per lui sono in fila anche il Paris Saint-Germain e l’Atlético Madrid. Il Real Madrid sarebbe, inoltre, in vantaggio per l‘ingaggio a parametro zero di Paul Pogba in vista della prossima stagione. Il centrocampista è in scadenza di contratto con il Manchester United e – stando a quanto riportato dalla stampa spagnola – si starebbe scontrando con il tecnico Xavi. Quest’ultimo avrebbe dichiarato che il centrocampista francese non è adatto al suo progetto di gioco. La Juve su Pogba, invece, resta in corsa per l’acquisto.
Juve a centrocampo, occorre fare spazio
L’amara sconfitta di ieri sera contro il Chelsea ha messo alla luce – ancora una volta – le debolezze della brigata bianconera. Il centrocampo è uno dei reparti più urgenti da revisionare e i vertici della Juve, tra gennaio e giugno, si metteranno al lavoro per cercare una sistemazione ad alcuni giocatori. Si partirà da Rabiot, Ramsey, Arthur e Bentancur, fino ad arrivare a Zakaria, Kamara, Villar e Paredes.

Fabio Cherubini
Allegri amareggiato, ma non troppo. Bufera sui social
Massimiliano Allegri, a seguito della sconfitta con il Chelsea, si è detto deluso e al contempo speranzoso. Le sue dichiarazioni: “Abbiamo difeso bene per 45′ poi nella ripresa loro hanno continuato a metterci pressione mentre noi siamo calati. Abbiamo preso secondo e terzo gol in maniera un po’ leggera e siamo andati un po’ in sfiducia. Potevamo far meglio in qualche situazione. In alcuni momenti abbiamo perso troppi palloni per cercare di capitalizzare subito. Su questo dobbiamo migliorare. E’ logico che se lo fai contro i campioni d’Europa, che stanno bene e sono forti fisicamente, alla fine subisci. Dispiace aver preso 4 gol ma non dimentichiamo che l’obiettivo era stato comunque già raggiunto“.
La sconfitta con i campioni d’Europa ha alimentato ancor di più le polemiche circa le sorti di Max Allegri.
Il giornalista sportivo Giovanni Capuano scrive su Twitter: “Il primo tempo buono l’ha visto solo Allegri però…”.
Il primo tempo buono l’ha visto solo #Allegri però… #ChelseaJuventus
— Giovanni Capuano (@capuanogio) November 23, 2021
Poi il commento di Pistocchi: “Abbiamo fatto un bel 1^ tempo. Dispiace aver preso 4 gol, ma è stato raggiunto l’obiettivo . Dati statistici del “bel 1^tempo”.
“Abbiamo fatto un bel 1^ tempo. Dispiace aver preso 4 gol, ma è stato raggiunto l’obiettivo “ #Allegri
Dati statistici del “bel 1^tempo”😳 pic.twitter.com/5MrCOnb9Hi— Maurizio Pistocchi (@pisto_gol) November 23, 2021
E ancora: “Il Chelsea quando è in serata è difficilmente arginabile, ma la fase difensiva della Juve di Allegri sembra tutto tranne che la fase difensiva di una squadra di Allegri.”
Il #Chelsea quando è in serata è difficilmente arginabile, ma la fase difensiva della #Juve di #Allegri sembra tutto tranne che la fase difensiva di una squadra di #Allegri. #ChelseaJuventus
— Fabrizio Biasin (@FBiasin) November 23, 2021
Brahim Díaz: è addio col Milan?
Brahim Díaz ha ereditato la maglia numero 10 di Çalhanoğlu e la sua stagione con il Milan non delude le aspettative di mister Pioli. L’ex Real Madrid è diventato importante per la formazione rossonera, ma si vocifera che potrebbe lasciare Milano nella prossima stagione. Brahim Díaz ha parlato del suo futuro, ecco le sue parole:
“Ora sono al Milan, concentrato sul Milan e qui voglio dare il massimo. Seguo il Real Madrid da lontano, ma ora sono qui, mi godo davvero quello che mi piace, ovvero giocare a calcio per un grande club come il Milan”.
L’attaccante classe 1999 è ritornato in rossonero in prestito biennale, con diritto di riscatto e contro-riscatto e, nonostante le belle parole sui compagni di squadra e sul percorso in rossonero, il suo proseguimento con il Milan è di certo un punto interrogativo…
SCOPRI ANCHE: “Inter, chi dopo De Vrij? La serie: primo episodio“
Zaniolo – Mourinho, odi et amo
A Roma si accendono i riflettori su Nicolò Zaniolo, considerato ormai un pilastro per il progetto giallorosso. La trattativa per il rinnovo del contratto, però, non è ancora giunta a termine e alla porta ci sono Juventus e Tottenham. Secondo indiscrezioni i due club sarebbero pronti a fare sul serio. Mourinho, dal canto suo, avrebbe messo in disparte le doti del calciatore classe ’99. Il tecnico portoghese ha alte pretese, sia in allenamento che in campo e – sulla scia di questa prospettiva – c’è stato un confronto abbastanza acceso tra i due.
Nicolò Zaniolo è alla ricerca di un ruolo che faccia brillare le sue qualità. Mourinho, invece, studia una collocazione diversa per il calciatore. In attesa dei possibili rinforzi nella sessione di mercato invernale, l’attuale Roma mette a segno delle novità.
