Inter
Inter, problema rinnovi: da Lautaro a Barella ecco cosa succede

Lautaro Martinez continua a tenere banco con il suo rinnovo. L’argentino con la partenza di Lukaku è diventato il centro del progetto nerazzurro. Per questo motivo Zhang ha intenzione di trattenerlo e aumentargli l’ingaggio. Quello di Lautaro, però, non è il solo caso spinoso. Marotta deve districarsi tra rinnovi e situazioni di mercato. Vediamo quindi com’èla situazione in casa nerazzurra.
Barella rinnova: 100%
Barella ha più volte dichiarato di voler rimanere all’Inter e il suo contratto scade nel 2024. Nulla di cui preoccuparsi, dunque? Non proprio, perchè il ragazzo percepisce uno stipendio di appena 2,5 milioni e tutta Europa si è accorta di lui. Ecco perchè Marotta deve accelerare la trattativa. Un adeguamento del contratto è condizione necessaria per fare di Barella il pilastro del futuro. Non appena il mercato sarà finito, le parti si incontreranno per trovare un accordo.
Lautaro rinnova: 100%
Il procuratore di Martinez, Camano è stato chiaro: il giocatore vuole rimanere e firmare il rinnovo. Marotta sta lavorando quindi in questa direzione. E’ molto probabile che alla fine si chiuderà a 6 milioni l’anno. Con la partenza di Lukaku, Lautaro è diventato il perno della squadra. Dopo aver rifiutato l’offerta del Tottenham per lui è arrivato il momento di prolungare l’accordo che scade nel 2023. Il tormentone contratto dovrebbe quindi terminare entro la fine del mercato o nei giorni immediatamente successivi.
Brozovic rinnova: 35%
Il rinnovo di Brozovic è quello più complicato per l’Inter. Il croato andrà in scadenza tra un anno e il rischio di perderlo a zero è concreto. Il nodo è l’ingaggio. Brozovic chiede uno stipendio da 5 milioni di euro, mentre l’Inter punta al massimo a 4 milioni. Da entrambe le parti vi è la voglia di chiudere la trattativa, ma l’impressione è che vi sia ancora parecchia distanza. Il rischio che il giocatore arrivi a gennaio ancora senza rinnovo è concreto.
Thuram all’Inter: 75%
C’è ancora distanza tra il Gladbach e ‘Inter per Marcus Thuram. Tuttavia la trattativa procede spedita. L’attaccante è stato individuato come la quarta punta da affiancare a Dzeko, Lautaro e Sanchez. L’impressione è che alla fine si chiuderà a 20 milioni più cinque di bonus. Con Thuram, attaccante rapido e abile in contropiede, Inzaghi avrà quel velocista che chiedeva per il suo gioco.
Insigne all’Inter: 25%
l‘Inter rimane alla finestra per Insigne. Il procuratore del giocatore, Pisacane, lo ha offerto all’Inter. I nerazzurri si sono detti interessati, ma, come anticipato qualche settimana fa, non sono disposti a offrire più di 15 milioni l’anno. De Laurentiis continua a fare muro sia sull’offerta nerazzurra che sulle richieste di ingaggio del giocatore. Rimane da capire se il capitano azzurro darà lo strappo decisivo o deciderà di andare in scadenza. La prossima settimana sarà decisiva. L’Inter rimane alla finestra.
Davide Luciani
