Connect with us

Osservatorio

Locatelli Juve, questo matrimonio s’ha da fare?

Pubblicato

|

La trattativa Locatelli – Juve resta l’argomento più vivo tra le mura bianconera. C’è chi potrebbe ritornare con la Vecchia Signora e chi, invece, avrebbe scelto di chiudere il capitolo nonostante un forte attaccamento. Vediamo come si muovono le trattative in quel di Torino.

Locatelli alla Juve: 85%

Manuel Locatelli è l’obiettivo principale della Juventus in questa sessione di calciomercato. Sono settimane calde per la Vecchia Signora, che tenta di tutto pur di portare il centrocampista del Sassuolo alla guardia di Massimiliano Allegri. Il club bianconero, a differenza di alcuni giorni fa, sarebbe pronto a rilanciare salendo a quota 40 milioni. Sul giovane talento neroverde, però, spunta anche l’Arsenal. La dirigenza emiliana per il momento non accetta la formula del diritto di riscatto, ma propone invece la soluzione dei pagamenti pluriennali. Nei prossimi giorni la Juventus incontrerà il Sassuolo per Manuel Locatelli, con l’obiettivo di consolidare questo matrimonio e scansare le proposte dell’Arsenal. Al momento sono queste le società interessate al giocatore protagonista all’Europeo con l’Italia di Mancini. Una cosa – però – non è cambiata: Locatelli desidera la Vecchia Signora.

Pjanic alla Juve: 55%

Fabio Paratici, direttore sportivo del Tottenham, sta studiando al meglio le trattative della società inglese, che sembrerebbero incrociarsi con quelle della Juve. La Juventus e il Tottenham, infatti, hanno puntato Miralem Pjanic. Il centrocampista bianconero, ceduto lo scorso anno al Barcellona per questioni di bilancio, dovrebbe cambiare il suo futuro. Il Barça, al momento, non è soddisfatto della stagione del calciatore bosniaco e, pur di liberarsi dell’ingaggio, potrebbe lasciarlo andare anche in prestito. Secondo la stampa inglese, gli Spurs sarebbero in pole position per Miralem Pjanic. Sulle tracce del centrocampista ci sarebbero anche Inter, Manchester United e PSG. Per ora, stando a quanto emerso, il Tottenham di Paratici sarebbe in vantaggio sulla Juventus.

Dybala alla Juve: 60%

In attesa dell’arrivo di Paulo Dybala a Torino, previsto per la fine di questa settimana, il club bianconero ha concepito un’idea sul futuro dell’argentino: rinnovare il contratto in scadenza a giugno 2022, poi si penserà se confermarlo per la prossima stagione o cederlo. L’obiettivo della Juventus non è quello di tenersi l’attaccante, ma di evitare il rischio di perdere un giocatore del suo livello a parametro zero tra sei mesi. La permanenza di Dybala alla Juve – al momento – resta in attesa.

Pogba alla Juve: 35%

Stando a quanto riferito da Gianluca Di Marzio, al momento non c’è una trattativa per il ritorno di Paul Pogba alla Juventus. Tra i motivi principali ci sarebbe il fattore economico, visto che il centrocampista francese ha un ingaggio molto elevato. Fabio Paratici, sulla scia del caso Pogba – Juve, ha dichiarato:

«Noi siamo affezionati ai giocatori avuti alla Juve. Lui è arrivato a 18 anni, era un ragazzo e quando vedi questi giocatori crescere da noi e avere questo successo ti affezioni di più. C’è sempre una relazione tra Pogba e la Juventus, ma credo sia molto difficile il ritorno. Non c’è mai stato un momento in cui siamo stati vicini al suo ritorno».

Rabiot alla Juve: 65%

Anche Adrien Rabiot è entrato nel mirino dell’Arsenal. Il centrocampista francese, purtroppo, non ha brillato con la sua Nazionale e l’interesse dei Gunners su di lui è diventato molto forte. Per mister Allegri, però, l’esperienza e le qualità tecniche lo rendono incedibile. Per tali motivi Rabiot dovrebbe continuare il suo percorso con i bianconeri, a meno che non ci sia un colpo di scena!

🆕 CLICCA QUI PER TUTTE LE NEWS DI CALCIOMERCATO

 

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *