Prima Pagina
Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A
Pubblicato
1 settimana fa|

Un giro di panchine infinito, un valzer di voci che prendono forma ora come chiacchiere da bar e poi diventano più definite, più udibili, più rumorose. Ci sono tante panchine calde in Serie A e altre che invece hanno ancora da riscaldarsi. Tutti studiano, tutti operano, al di là di chi è sicuro di tenersi il proprio allenatore. È abbastanza saldo Pirlo, la cui riconferma non dipenderà solo dai risultati ma da cosa si aspetta la Juventus nel lungo periodo. Saldissimo Pioli, che è andato ben oltre le più rosee aspettative.
Il divorzio traumatico tra Conte e l’Inter non è un’ipotesi da accantonare ma serve comunque uno scenario apocalittico, mentre quello che si sta delineando ora – almeno sul campo, in società no – è più che roseo. Le tre sorelle del campionato insomma hanno timonieri saldi, in controllo. Aria di riconferma – non ci sarebbe bisogno neanche di dirlo – a Bergamo e nella Roma biancoceleste, con Inzaghi pronto a rinnovare. Chi cambia, allora? Cambia chi giace nei bassifondi, insomma, che cambia non tanto per costruire dalle fondamenta ma per rimettere insieme alcuni cocci. Cambia chi è costretto a porsi come punto di partenza per la carriera del suo allenatore.
Chi rischia di perdere un patrimonio, in questo senso? Sassuolo, Spezia, Verona. Sia De Zerbi che Italiano e Juric sono l’exploit della Serie A, con concetti talvolta differenti ma solidi ed efficace. Logico che, se si dovessero spalancare le porte di una big, dovrebbero cambiare. In questo senso il Napoli riflette: un nome così, giovane, innovativo e motivato, può fare davvero al caso degli azzurri. Che saluteranno Gattuso e accoglieranno il nuovo tecnico: uno di questi tre sopracitati, o ancora Sarri, o ancora un nome ancora da pescare dal cilindro.
Proprio Sarri è l’ago della bilancia, il nome forte conteso da tre realtà: Napoli, Roma e Fiorentina. Anche Fonseca e Prandelli sono sulla graticola: il secondo molto più del primo. A Roma cambierebbero solo per mettere il marchio Friedkin ad un eventuale nuovo corso e solo per un top. Sarri, quindi, o Allegri. A Firenze invece l’alternativa a Sarri è Gattuso o, perché no, Italiano. De Zerbi scalpita, è un ronzio di sottofondo un po’ per tutti. Anche perché tutto è estremamente collegato e ad incastro.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

Fuga di talenti dalla Serie A? Sirene estere per Luiz Felipe, Locatelli e Milenkovic

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

