TransferMarket
Messi, Alaba, Sergio Ramos: gli addii pesanti che cambiano la geografia del calciomercato
Pubblicato
4 settimane fa|

Il tempo dei paperoni è finito, ormai un ricordo di una vita precedente, di un calciomercato che ormai non c’è più. Che, soprattutto, ha avuto poco da raccontare nelle ultime sessioni di calciomercato. Storie di sconti e pagherò, di prestiti, di reintegri forzati e di qualche permanenza con il muso lungo. Niente più racconti di intrecci, intrighi e girandole di calciatori. Il Covid-19 ha inciso tremendamente sui bilanci di tutti i club, nessuno escluso, e gli aziendalismi hanno partorito strategie lacrime e sangue anche sul mercato. Occultate, spesso, da plusvalenze gonfiate per far respirare un po’ le casse.
Non è il mercato dei paperoni, è un mercato che ha cambiato fisionomia e geografia: a Barcellona, ad esempio, non c’è più la fucina di fuoriclasse del passato. C’è un club che ha le elezioni presidenziali alle porte e viaggia verso il baratro del fallimento: d’altronde ha dato mezzo miliardo di euro in 3 anni a Leo Messi. Che, salvo sorprese colossali, saluterà. Ecco, la fisionomia del calciomercato è anche questa: addii che in tempi di vacche grasse si sarebbero potuti evitare con controfferte faraoniche.
La crisi economica dei grandi club
E invece no, il Barcellona ad oggi non può far niente per trattenere Messi e anzi accetterebbe un suo addio come un risparmio necessario. Il Real Madrid, dal canto suo, difficilmente riuscirà a tenersi Sergio Ramos. E il Bayern dovrà salutare Alaba. Tre addii pesanti, a costo zero: perché il mercato sta cambiando e liberare spazio salariale aiuta e non poco. La Juventus ha ancora un anno, invece, prima di trovarsi costretta a riflettere sul futuro di Ronaldo. Alcuni club accusano la crisi più di altri: a Suning è stato imposto di ridurre le perdite dell’Inter cercando un partner o un acquirente, cercando soprattutto una liquidità immediata di 200 milioni. Chi resta in piedi, come al solito, è chi dispone di illimitate risorse private: PSG e Manchester City. Con il portafogli ridotto, ma pur sempre paperoni.
Spendere meno, ma rifondare: è questo il mantra
La parola d’ordine è futuribilità: niente spese folli per i veterani, più per i campioncini di oggi e domani. Ecco perché il Barcellona ha ridotto a due nomi la lista del dopo Messi: Jadon Sancho, del Borussia Dortmund, e Marcus Rashford, allo United. Ecco perché di rado si parla del futuro di Neymar, ecco perché in corsa per Sergio Ramos sono rimasti in pochi e Messi ha una sola competitor in corsa. I nomi appetibili non sono quelli di contratti faraonici che gravano nel corso degli anni: sono quelli su cui si può costruire qualcosa di nuovo, lungo, costoso sì ma anche redditizio. Dovendo fare dei nomi reali: Haaland e Mbappé saranno, di qui ai prossimi 24 mesi, i protagonisti. Si parla ancora di cifre astronomiche, ma bisognerà capire quale sarà l’impatto del Coronavirus a lungo andare e come sarà ulteriormente cambiata la geografia del calciomercato.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Firenze pensa in grande: Sarri-Giuntoli! Il Napoli può sacrificare Lozano, Juventus su Locatelli

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

