La Opinión
Verso il secondo lockdown: la Serie A (forse) è salva, ma al resto del calcio chi ci pensa?
Pubblicato
4 mesi fa|
Editor
Osservatorio Sportcafe24
Il calcio sta rischiando di assumere sempre di più il ruolo di panem et circenses, distrazione per un popolo vicino al secondo lockdown. Serviranno altri sforzi urgentemente per sopperire ai disastri compiuti in ambito sanitario dai governi degli ultimi anni e per mascherare 7 mesi di assenza di decisioni concrete. Il calcio, però, stavolta non si ferma. O sarebbe veramente una rivolta. E quindi si riparte, con una distrazione ben presente che almeno psicologicamente allevierà le fatiche di un lockdown ormai sempre più concreto. Se però pensate che sia salvo il calcio della gente, beh, sbagliate.
Dalla Lega Pro alle Giovanili si rischia l’effetto Titanic
I campionati di prima fascia e le coppe europee sono ancora lì, inamovibilmente salde. Più questione di diritti tv, che intenzione di salvare il posto a chi lavora nell’ombra. A pagarne il conto sono inevitabilmente le realtà dove le telecamere sono spente e i social non arrivano. Se finora dalla Serie B fino alla seconda categoria funziona tutto, presto potrebbe non essere così, per un’escalation di contagi che ha già portato a rinviare diverse partite.
L’esempio lampante è il calcio giovanile: numerose squadre hanno rinviato partite e sospeso interamente le attività delle formazioni dall’under 17 in giù e talvolta anche della Primavera. Ne fa le spese il calcio dei giovani, quello meno pagato, lontano dai riflettori, dove gli atleti non sono altro che carne da macello e i dipendenti spesso lavorano con contratti ridicoli. Presto o tardi, l’incubo Covid risucchierà anche le altre realtà minori, fino a fermarsi alle porte del cancello della Serie A.
Di lì, salvo casi eclatanti, non passerà. C’è la faccia di un’intera federazione e di 20 presidenti dietro il protocollo (che andrà riscritto) e dietro la ripartenza. Ma il protocollo e la federazione non hanno realmente risolto il problema principale del primo lockdown. Un problema che emergerà prestissimo in tutta la sua drasticità: tante, troppe squadre, rischieranno il fallimento.
Dalla B in giù ci sono numerosi club che ballano sul Titanic inconsapevoli dell’iceberg che si trovano di fronte. La Serie A andrà avanti, le pay tv e i presidenti saranno salvi e agli spettatori andrà il contentino di guardare ancora le proprie squadre in tv. Giù, però, ci saranno urla inascoltate di chi vedrà impoverirsi sempre più un sistema già povero.
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Le big preparano i botti! Depay, Haaland, Messi, Mbappé e Ronaldo: le ultime sul futuro

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Ronaldo, ne vale la pena? Juve, serve spessore al centrocampo, la gara Milano-Torino si decide sul lungo termine

Milik torna in Serie A? Clausola bassa: che affare! Annuncio di Suning sull’Inter | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Calciomercato Inter chi sarà l’erede Di Young?

Ibra e Osimhen: polemiche con Milan e Napoli! Bestemmia in campo: decisione su Buffon | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

