Milan
Kabak e Donnarumma: i nodi da sciogliere per Maldini

Kabak, Rudiger, Nastasic, Milenkovic, Pezzella, Ajer. In questo mese si sono fatti molti nomi sul possibile nuovo centrale del Milan. Alla fine nessuno di questi è arrivato. Maldini e Massara hanno provato fino all’ultimo senza successo. Pioli quindi dovrà continuare a giocare con Gabbia e Kjaer, sperando che Romagnoli, Musacchio e Duarte tornino quanto prima. Le trattative, però, proseguono. E’chiaro che vi è una necessità in quel ruolo. A gennaio, dunque, sono attese novità. Quella del centrale non è comunque, l’unica priorità. Ve ne sono altre più importanti prima, come i rinnovi di Calhanoglou e Donnarumma.
Cessione Musacchio: 100%
L’infortunio ha frenato la cessione di Musacchio in questa sessione di mercato. Il probabile arrivo di Kabak a gennaio e il contratto in scadenza dell’argentino dovrebbero portare ad un suo addio a gennaio. Il prezzo sarà comprensibile esiguo,ma il Milan liberandosi del suo stipendio potrà far posto ad un altro entrale. In ogni caso l’avventura di Musacchio volge al capolinea.
Rinnovo Calhanogliu: 85%
Hakan Calhanoglu deve rinnovare il suo contratto in scadenza nel 2021. Il turco è rappresentato dalla ISMG International di Gordon Stipic, importante agenzia internazionale. Attualmente il turco percepisce 2.5 milioni di euro e vorrebbe un adeguamento. Un mese fa sembrava tutto fatto per un rinnovo di tre anni a tre milioni a stagione, poi si è tutto interrotto. E’ chiaro che le parti dovranno tornare a parlarsi. I margini per un accordo sembrano esserci.
Kabak al Milan: 80%
Il Milan ormai ha individuato Kabak come centrale. Dopo aver valutato diverse piste i rossoneri si sono buttati su questo talento classe 2000. Non è stato possibile limare le differenze tra l’offerta e la richiesta dello Shalke, ma la dirigenza del Milan è fiduciosa che l’affare possa chiudersi a gennaio. I tedeschi, infatti, hanno comunque necessità di cedere il giocatore, vista la crisi economica che vivono e tra tre mesi potrebbero essere più malleabili.
Cessione Duarte: 75%
Duarte è un altro giocatore in lista partenti a gennaio. Anche lui è stato frenato dagli infortuni, ma è chiaro che è l’ultima scelta per il ruolo di centrale. Maldini proverà a piazzarlo almeno in prestito a gennaio. Il brasiliano infatti non rientra nei piani di Pioli e l’arrivo di un altro centrale lo spingerebbe automaticamente fuori. I 2 milioni annui che percepisce non rendono facile cederlo, ma la dirigenza ci proverà.
Rinnovo Donnarumma: 50%
Un altro problema che Maldini dovrà risolvere è il rinnovo di Gianluigi Donnarumma. Il portiere va in scadenza nel 2021. Ciò significa che entro dicembre dovrà essere firmato il rinnovo. Al momento non ci sono notizie a riguardo e questo è preoccupante. Raiola, procuratore del giocatore, vuole un aumento a 10 milioni annui, ma da questo orecchio la proprietà non ci sente. Elliot vorrebbe il rinnovo alle stesse condizioni dell’attuale contratto. La distanza è enorme e ci sarà da lavorare parecchio per colmare le distanze. Raiola è un osso duro,ma perdere il portiere a parametro zero sarebbe un colpo che Elliot non può permettersi di subire.

Davide Luciani
