BetCafe24
Milik alla Roma, Koulibaly resta? Deulofeu il colpo last minute: il punto sul Napoli
Il calciomercato del Napoli ha vissuto una fase di stallo nell’ultima settimana, ma ora gli azzurri sono pronti per diventare protagonisti in questa fase finale della finestra di trasferimenti estivi. Il diktat della società è chiaro: prima vendere e poi acquistare. E se è vero che ci sono varie trattative avviate per le cessioni, in fase di acquisto al momento tutto è stato congelato.
Calciomercato Napoli, tutti i dettagli di Milik alla Roma (99%)
Prossimo al trasferimento è ormai Arek Milik. L’attaccante polacco, sedotto e poi abbandonato dalla Juventus, è ad un passo dal trasferimento alla Roma. L’accordo tra le società è stato di fatti trovato: prestito oneroso da 3 milioni di euro, riscatto obbligatorio da 15 milioni e altri 9 di bonus. Di questi 5 sono pressoché già in cassa perché verranno elargiti al primo punto che i giallorossi conquisteranno nel prossimo campionato. Gli altri 4 milioni verranno versati, uno alla volta, ad ogni 10 gol dell’attaccante polacco con la maglia della Roma. Infine, qualora i capitolini dovessero rivendere il calciatore in futuro, 1 milione della cifra totale sarà girato al Napoli.
Accordo totale tra i club, ancora da concludere quello con il calciatore. Il problema non è economico, a Milik è stato offerto un contratto di 5 anni a 4,5 milioni a stagione indicizzato verso l’alto. I dubbi permangono sulla destinazione che ancora non convince del tutto il polacco. L’agente di Milik è comunque sbarcato in giornata a Roma e l’affare sembra davvero ad un passo dalla definizione.
Koulibaly resta per mancanza di offerte? (60%)
Chi ha visto ridurre drasticamente le possibilità di cessione è Koulibaly. Nessun club si avvicina alle richieste di De Laurentiis, da 75 milioni di euro. L’offerta più alta registrata ad oggi è quella del Manchester City che si aggira attorno ai 55-60 milioni più bonus. Troppo poco per la società partenopea che, visto il lungo contratto di Koulibaly, valuta la permanenza del difensore in azzurro.
Tutti vogliono Llorente, da scegliere soltanto la destinazione (99%)
A lasciare il Napoli sarà certamente Fernando Llorente, per la quale nelle ultime ore si è acceso l’interesse dell’Inter. Lo spagnolo non rientra nei piani tecnici di Gattuso, che come punta fisica è deciso a puntare su Petagna. Per Llorente si aprono così le porte della cessione, con vari club in Serie A pronti a contenderselo. Per lasciar partire il 35enne centravanti il Napoli non chiederebbe alcun indennizzo, accontentandosi di risparmiare i 2,5 milioni di euro che dovrebbero essere versati allo spagnolo l’anno di contratto ancora in essere con gli azzurri.
Da intoccabile a cedibile nel giro di pochi mesi.Cosa sta succedendo a #Napoli?#Ruiz è una buona opportunità?
Gepostet von SportCafe24 am Freitag, 11. September 2020
Calciomercato Napoli, gli acquisti solo dopo le cessioni: assalto a Veretout o Nandez (35%)
Una volta sfoltito l’organico, che vede ancora i pesanti esuberi di Malcuit, Ounas e Younes, che potrebbero anche partire in prestito negli ultimi giorni di mercato, il Napoli potrà dedicarsi agli acquisti. La società a questo punto sembra orientata verso l’acquisto di soli due tasselli: un centrocampista e un esterno d’attacco.
A metà campo potrebbe partire l’assalto a Nandez o Veretout una volta ceduti alcuni elementi in esubero. La Roma non vuole assolutamente privarsi del francese, ritenuto perno del centrocampo di Fonseca. Discorso diverso per il mediano uruguayano, per il quale si potrebbe trovare un accordo con il Cagliari inserendo il cartellino di Ounas nell’affare. Nel caso non si riuscisse a completare il colpo a metà campo, Gattuso chiederebbe alla società di trattenere Luca Palmiero, centrocampista classe ’96 lo scorso anno in prestito a Pescara e che ha ben impressionato durante il ritiro di Castel Di Sangro.
Calciomercato Napoli, il colpo last minute può essere Deulofeu (50%)
In attacco, tramontate le piste Boga (richieste troppo alte da parte del Sassuolo) e Cengiz Under (diretto verso il Leicester per 28 milioni tra prestito ed obbligo di riscatto), il Napoli potrebbe nelle ultime ore tentare l’assalto a qualche colpo ad effetto. Nelle scorse ore è stato sondato anche la possibilità di arrivare a Federico Chiesa, per la quale la Fiorentina continua a chiedere oltre 60 milioni. Ecco perché la soluzione da ultimi giorni di mercato può essere rappresentata da Gerard Deulofeu. Il Watford retrocesso in Championship non può trattenere lo spagnolo, ecco perché non si esclude un prestito con diritto di riscatto. Gli ultimi giorni di calciomercato scalderanno le trattative in casa Napoli.