Inter
La ‘lobby’ di Guglielmone spinge Cavani verso l’Italia

Continua senza sosta i rumors sul futuro societario della Roma. Secondo le ultime indiscrezioni, un gruppo sudamericano con sede in Uruguay vuole la società capitolina, e come biglietto da visita porterebbe in giallorosso Edinson Cavani, che ha ormai chiuso la sua avventura nel Psg. Queste le ultime voci a proposito del futuro dell’attaccante, che in Italia ha giocato con Palermo e Napoli.
L’ipotesi, riferiscono i colleghi di Agipronews, è presa in seria considerazione dagli analisti di Sisal-Matchpoint, che quotano a 5,00 l’uruguaiano in giallorosso entro il 5 ottobre prossimo. Cavani, ufficialmente svincolato dal 1° luglio, è un “parametro zero”. Per questo il suo entourage, guidato dal fratellastro Walter Guglielmone, punterà a strappare condizioni contrattuali “pesanti”, il che potrebbe mettere in difficoltà la Roma che, priva degli introiti della Champions per il secondo anno consecutivo, sarà costretta ad abbassare sensibilmente il monte ingaggi. Una situazione che avevamo già approfondito in uno speciale sul possibile cambio al timone dell’AS Roma.
Tra le altre pretendenti all’attaccante uruguaiano, troviamo defilata l’Inter, che nel mese di giugno era in pole per portare ‘el Matador‘ alla corte di Antonio Conte. La terza ipotesi, da non escludere, è un ritorno in patria per terminare una grande carriera. Diversi top club avrebbero fatto dei sondaggi con l’entourage di Cavani, il cui desiderio per il momento è quello di restare in Europa.
Giorni cruciali anche per Paulo Fonseca
Dopo tre sconfitte consecutive, gli appuntamenti con Parma e Brescia si fanno cruciali per Paulo Fonseca, la cui posizione sulla panchina della Roma è sempre più a rischio.
La sconfitta contro il Napoli ha peggiorato la situazione del tecnico portoghese nelle previsioni dei betting analyst, visto, come riferisce Agipronews, il taglio apportato sulla quote per il suo esonero entro la fine di agosto: sul tabellone Sisal Matchpoint l’offerta è passata dal 5,50 della scorsa settimana all’attuale 3,00, una variazione significativa ancor più se si tiene conto che l’ipotesi esonero non era neanche presa in considerazione dagli analisti prima della ripartenza del campionato.
