Prima Pagina
Griezmann-Barcellona,è rottura: Il francese via a settembre?
Pubblicato
8 mesi fa|
Editor
Osservatorio Sportcafe24
Griezmann e il Barcellona sono ai ferri corti. A testimoniarlo è stata l’ultima gara che il francese ha giocato, o meglio, non ha giocato contro l’Atletico. Quique Setièn ha tenuto il grande ex in panchina fino al novantesimo, salvo poi farlo entrare nel disperato tentativo di vincere il match. Peggio dell’esclusione, però, sono state le parole di Setièn a fine gara: “Capisco che è difficile per Griezmann accendere la scintilla quando viene impiegato per così poco tempo, “ma in questo momento è difficile metterlo in campo senza destabilizzare il team. Parlerò con lui, ma non gli chiederò scusa perché si tratta di scelte tecniche”. Un’autentica bocciatura, dunque. Del resto, i problemi di convivenza tra Griezmann e Messi sono noti. In alcuni ambienti si mormora che sia stato addirittura l’argentino a chiedere l’esclusione del basco. Nel Barcellona attualmente è in atto un tutti contro tutti. Perfino il presidente Bartomeu, il cui mandato termina il prossimo anno, potrebbe dire addio. Vediamo dunque quale può essere il destino di Griezmann.
Griezmann al Psg: 70%
Al momento l’addio di Griezmann è la cosa più probabile. Su di lui c’è un forte interesse del Psg. Si parla insistentemente di uno scambio tra l’ex Atletico e Neymar. Antoine avrebbe già rifiutato un primo approccio del club parigino, ma vista la situazione al Barcellona, potrebbe convincersi a fare marcia indietro. Le Petit Diable sotto la Tour Eiffel troverebbe diversi compagni di Nazionale, primo tra tutti quel Mbappè suo compagno d’attacco in bleus ed una squadra tagliata più per le sue caratteristiche. Insomma: l’affare pare si stia imbastendo.
Griezmann rimane al Barcellona: 15%
Il Barcellona al momento è una polveriera da ogni punto di vista. Setièn sembra essere ad un passo dall’esonero, lo spogliatoio è spaccato, Bartomeu è isolato. Tutto può accadere nella società blaugrana. Addirittura si parla di un ritorno di Valverde per chiudere la stagione e far posto poi a Xavi a settembre. Con queste premesse anche la permanenza di Griezmann è possibile. Piazzare uno come il francese non è cosa da poco e il tempo a disposizione non è molto. Dunque, è anche possibile che la cosa rientri o che la società si veda costretta a fare buon viso a cattivo gioco per mancanza di acquirenti.
Griezmann torna all’Atletico: 10%
Tra le ipotesi per Griezmann c’è anche quella che lo vede tornare all’Atletico. E’ un’ipotesi di difficile realizzazione per diversi motivi. In primis i costi dell’operazione. Il Barcellona ha sborsato 135 milioni di euro la scorsa estate tra la clausola iniziale (di 120 milioni) e i 15 milioni tirati fuori successivamente. Il francese, inoltre, percepisce in blaugrana uno stipendio di 18 milioni di euro. Sono cifre che l’Atletico non può permettersi. Vi è poi l’aspetto tecnico: Simeone ha ingaggiato un anno fa Joao Felix in sostituzione di Griezmann. Il ritorno del figliol prodigo tarperebbe le ali al portoghese. Infine c’è il fatto che Le Petit Diable non si è lasciato benissimo con i tifosi che ne hanno anche deturpato la placca fuori dal Wanda Metropolitano. Insomma: sono i più i motivi per non farlo questo affare che per imbastirlo, ma le vie del calciomercato sono infinite.
Griezmann all’Inter: 5%
C’è una remota possibilità che Griezmann finisca all’Inter. Il club blaugrana è interessato a Lautaro Martinez, ma al momento non può pagare la clausola di oltre 100 milioni di euro. Uno scambio con il francese risolverebbe tutto. Certo, rimarrebbero diverse questioni in sospeso, prima di tutto la disparità di stipendio tra i due (1,5 contro 18) per non parlare della differenza di età. Però i tifosi del Barcellona spingono per questo scambio che ha anche uno sponsor d’eccezione: Messi.
Davide Luciani
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Missione rimonta: le più belle della Juventus negli ultimi anni

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

