Podcast
Hakimi all’Inter e Kumbulla alla Lazio! Dove andrà Milik? | Podcast Calciomercato

È l’Inter a piazzare il primo grande colpo di questa sessione di calciomercato: i nerazzurri hanno praticamente chiuso l’acquisto di Achraf Hakimi, esterno destro del Real Madrid che ha trascorso le ultime due stagioni in prestito al Borussia Dortmund, diventando uno dei migliori interpreti del ruolo al mondo.
Calciomercato, tutti i dettagli dell’affare Hakimi
L’affare prevede una base di circa 40 milioni più altri 5 di bonus che finiranno nelle casse dei merengues. Al calciatore invece un contratto di 5 milioni a stagione per i prossimi 5 anni. Con l’acquisto di Hakimi uno tra D’Ambrosio e Moses andrà via. L’indiziato numero uno è proprio il nigeriano, per il quale l’Inter ha un diritto di riscatto fissato a 12 milioni di euro nei confronti del Chelsea. Il calciatore, con tutta probabilità, farà ritorno ai Blues per poi proseguire altrove la propria carriera.
Calciomercato, dopo Hakimi l’inter punta Vertonghen
Sfuma invece un altro obiettivo per i nerazzurri Marash Kumbulla pare aver accettato l’offerta della Lazio. Per il difensore albanese del Verona i biancocelesti spenderanno circa 22 milioni di euro. Ecco perché l’Inter si è fiondata su Vertonghen, calciatore che si svincolerà a parametro zero dal Tottenham al termine della stagione.
Scambio Arthur-Pjanic, tutti gli accordi
Altro affare in chiusura è lo scambio Arthur-Pjanic tra Barcellona e Juventus. Nelle prossime ore potrebbero già essere effettuare le visite mediche. I due calciatori sono stati valutati rispettivamente 70 e 60 milioni. La Juventus pagherà così una differenza di 10 milioni per l’acquisto del centrocampista brasiliano.
Dove andrà Milik?
Uno dei calciatori che infiammerà il prossimo calciomercato è senz’altro Arek Milik. Il polacco non vuol rinnovare il contratto con il Napoli, ecco perché De Laurentiis lo venderà al miglior offerente. La Juventus ha già l’accordo con il giocatore, ma non intende spendere cifre importanti per un calciatore in scadenza nel 2021. Ecco perché nell’affare Paratici vorrebbe inserire una contropartita come Bernardeschi o Romero. Su Milik c’è comunque l’interesse dell’Atletico Madrid: i Colchoneros propongono a loro volta uno scambio con Diego Costa, ma l’attaccante sia per età che per ingaggio, non interessa ai partenopei.
Intanto il Napoli si muove per cercare un sostituto di Callejon. Ritornano con prepotenza in queste ore i rumors su Cengiz Under. La Roma valuta il calciatore ex Basaksehir circa 30 milioni di euro. La valutazione è anche figlia del fatto che il 20% della rivendita da parte della Roma dovrà essere versata proprio nelle casse del club turco. Dunque, in caso di una vendita a 30 milioni, ben 6 milioni finirebbero al Basaksehir.
Sempre nel ruolo di esterno offensivo non è passato l’interesse per Everton del Gremio. La prossima settimana potrebbe esserci un incontro con gli emissari del club brasiliano per provare a portare avanti la trattativa. Infine, in caso di partenza di Koulibaly, il Napoli pare aver individuato in Todibo il sostituto ideale. Il centrale di proprietà Barcellona ha giocato in prestito allo Schalke 04. I blaugrana per la cessione chiedono almeno 25 milioni di euro. Mentre per Milenkovic, altro difensore che piace a De Laurentiis e Gattuso, la richiesta della Fiorentina è di 30 milioni di euro.
Donnarumma-Leao, le decisioni del Milan
La dirigenza del Milan è invece concentrata sul futuro di Donnarumma. Si lavora al rinnovo del contratto ed è stato fissato un incontro con il manager Mino Raiola. In uscita c’è invece Rafael Leao. La società non vuole però perdere soldi per l’importante investimento fatto lo scorso anno. Ecco perché l’ipotesi di un prestito è quella più accreditata.
Infine Lorenzo De Silvestri, dopo 4 anni dirà addio al Torino. Il terzino è in scadenza di contratto e dovrebbe accasarsi al Bologna di Sinisa Mihajlovic.
