Inter
Cinque calciatori che possono lasciare l’Inter a fine stagione

Mercato Inter, partono i fuochi d’artificio. I nerazzurri hanno iniziato prima delle alte a mostrare i propri spettacoli pirotecnici. I primi botti di mercato arrivano e l’affare lampo che porterà Hakimi in nerazzurro è un bell’antipasto verso una sessione ancor più intensa. Preso il terzino del Real Madrid, in prestito al Borussia: 40 milioni per soffiarlo al PSG, al Bayern Monaco e al Real Madrid stesso. Un colpo acclamato, che farà da apripista ad altri puntellamenti nei giusti reparti. Prima, però, c’è da vendere, piazzare qualche colpo anche in uscita. Abbiamo scelto cinque calciatori che, verosimilmente, da settembre non faranno più parte dell’Inter.
MERCATO INTER, CHI LASCIA MILANO?
Lautaro Martinez (80%) è il più chiacchierato, il più cercato. C’è il Barcellona in pressing ormai da tempo, c’è il City più defilato, c’è la volontà da parte sua di raggiungere Leo Messi in Catalogna. Serve un’offerta congrua: non i 111 milioni irraggiungibili previsti dalla clausola rescissoria, ma una cifra intorno agli 80-90 milioni. Dinanzi a certe offerte, d’altronde, non tutti possono rifiutare.
Borja Valero (100%) è quello più vicino a una partenza che ormai sembra inevitabile: poco spazio, età che avanza, contratto in scadenza e poche esigenze di venirsi incontro per dialogare. Potrebbe ripartire da Firenze o dalla Spagna. Il centrocampo continuerà a sfoltirsi: d’altronde a Conte servono titolari e alternative di un livello molto alto. Se già prima Roberto Gagliardini (80%) non era esattamente il beniamino della tifoseria, dopo l’errore con il Sassuolo i social ne chiedono la testa (metaforicamente). Indipendentemente dalla traversa a distanza zero, l’avventura in nerazzurro sembra al capolinea.
È durata molto meno quella di Alexis Sanchez (50%), con una realtà molto diversa dalle aspettative. L’ex fuoriclasse di Barcellona e Arsenal non s’è mai imposto, colpa anche dell’operazione alla caviglia. Ora è tornato, faticando a trovare spazi tra Lukaku e Lautaro. Farà a sportellate fino a fine stagione? Per ora no, perché il Manchester United, proprietario del cartellino, continua a fare muro. Sarà riscattato definitivamente o tornerà nei prossimi giorni ai Red Devils. L’Inter ci pensa, per non lasciare Conte in Europa League con i soli Lu-La.
Altra delusione, Diego Godin (60%). S’era imposto all’Atletico, da capitano, come il più alto rappresentante della “garra”, terminologia per la ferocia agonistica. Abile difensore, talvolta goleador, come quando nel 2014 eliminò l’Italia dai mondiali. Oggi non è più quel difensore, a 34 anni non è riuscito a inserirsi nei meccanismi difensivi di Conte e non ha mai convinto. Avrà spazio nelle prossime tre partite, con la squalifica di Skriniar che gli aprirà le porte verso il riscatto. Altrimenti la cessione è un’ipotesi a portata di mano, visto un ingaggio anche pesante.
Vittorio Perrone
