Inter
E se l’Inter vendesse Eriksen?
Pubblicato
2 anni fa|
Editor
Luigi Fontana
L’acquisto di Christian Eriksen è stato accolto con grande giubilo a gennaio da parte della tifoseria nerazzurra. Il danese, arrivato a prezzo di saldo – 20 milioni di euro -, vista la scadenza del contratto a giugno 2021, era il deputato a far fare il salto di qualità a una squadra che aveva mostrato grandi margini di miglioramento e a cui serviva il campione. I dubbi iniziali erano sulla sua collocazione nel modulo di gioco di Antonio Conte, e sono emersi nel mese in cui Eriksen ha avuto la possibilità di mettere piede in campo, prima che lo scoppio della pandemia legata al Coronavirus fermasse tutto.
POCO ADATTABILE
Qual è la posizione reale del danese nel 3-5-2 di Conte? Non è stata ancora data risposta a questo equivoco tattico. Chiariamo: nessuno mette in dubbio le caratteristiche tecniche di Eriksen, uno dei migliori al mondo in alcuni fondamentali come il tiro dalla distanza e il calcio piazzato, ma all’interno dello scacchiere tattico di Antonio Conte non è sembrato proprio l’uomo che risolvesse tutti i problemi. Anzi, in alcuni casi, la squadra nerazzurra ha avuto dei problemi con Eriksen in campo. Nell’ultima partita disputata prima della sospensione per la pandemia, Eriksen è entrato in campo contro la Juventus, al posto di Barella, e il centrocampo nerazzurro è apparso in difficoltà nel pressing, spalancando le porte alla mediana bianconera, che poi ha comandato la partita.
NECESSITÀ DI CAMBIARE
A questo punto, Antonio Conte ha necessità di cambiare qualcosa. Non è ancora chiaro se, al ritorno in campo, cercherà di adattare Eriksen al suo modulo oppure proverà a eliminare il suo dogma della difesa a tre. Il danese potrebbe dare tanto in un modulo che prevede un trequartista, un giocatore più avanzato che possa dialogare con i due attaccanti e che abbia pochi compiti di copertura. In questo momento, è difficile trovare una collocazione tattica a un calciatore con queste caratteristiche – che combaciano con quelle di Eriksen – all’interno dell’Inter di Conte. Cosa fare?
ERIKSEN INTER, E SE FOSSE UNA PLUSVALENZA?
Non è nemmeno lontanamente un’ipotesi, visto e considerato che il neo acquisto dell’Inter non ha giocato un numero di partite sufficienti nemmeno per essere testato, ma ci si può porre un altro interrogativo: e se Eriksen fosse sacrificato sull’altare del bilancio? L’Inter avrà bisogno di plusvalenze e di liquidità, soprattutto in un periodo del genere, per provare ad aumentare la qualità e la profondità della rosa. In questo momento, il danese è un intoccabile – come è giusto che sia -, ma non è un mistero che tante squadre erano sulle sue tracce a gennaio e potrebbero tornarci. Cosa accadrebbe se Conte non riuscisse in tempi brevi a trovargli una giusta collocazione e arrivasse un’offerta importante? Di sicuro, qualcuno potrebbe pensare, perché significherebbe avere una bella plusvalenza da poter mettere a bilancio. Chissà, dunque, che l’estate non ci regali qualche sorpresa.
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

“Senza coraggio”, l’agente di Lucca attacca la Juve! Ndombele arriva in Serie A?

Idea Juventus per il nuovo centrocampista: costa 15 milioni! Sfida per Lo Celso in Serie A

Accordo trovato: nuovo centrocampista per la Juventus! Kessié torna in Serie A?

Nervi tesi tra Allegri e la Juve. Ultimi due colpi per Inter e Milan

Galliani shock. Tutto su Skriniar e Dumfries. Clamorosa bomba su Depay-Juve. I nomi assurdi del Milan e le cifre per Simeone

Acquistato dal Barça, può arrivare subito all’Inter! Clamoroso PSG, Icardi può finire a giocare nei Dilettanti

Juve, piano B in attacco: chi arriva al posto di Morata?

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


