La Opinión
Ringhio Star rilancia il Napoli?
Pubblicato
1 anno fa|
Editor
Gennaro Donnarumma
A Napoli, finita l’era di Re Carlo, è cominciata quella di San Gennaro: Rino, per gli amici Ringhio, Gattuso è il nuovo tecnico dei partenopei. E per De Laurentiis è subito amarcord, viaggio nei ricordi, che parlano di Beatles, seppur l’Abbey Road di Rino è un album tutto da scrivere. Ma da oggi si parlerà di Ringhio Star, ex bandiera del Milan, di cui è stato ottimo tecnico, ed ex pupillo di Ancelotti, con cui si è consumato un simbolico quanto romanticissimo passaggio di consegne. In questa sede ci interroghiamo su un aspetto fondamentale: Ringhio Star rilancia il Napoli?
E soprattutto, cosa può portare, anche in termini di esperienza, il quarantunenne ex centrocampista a tutto campo? Le risposte, sia chiaro, le darà solo il campo, l’unico luogo nel calcio dove le ipotesi vengono confermate o smentite. Partiamo dal nostro presupposto di fondo: siamo convinti che Gattuso, come Mazzarri e Sarri ai loro tempi, può essere la terza, vincente intuizione di Aurelio De Laurentiis.
Cazzimma, sfrontatezza e concentrazione: Gattuso nuovo idolo di Napoli
Napoli, chi vi scrive lo sa, è una città di passione: se il feeling scatta subito, poi, dopo, difficilmente va via. Non se ne va, avrebbe cantato il compianto Pino Daniele. Quindi Gattuso, come appunto Mazzarri e Sarri, ha il primario compito di conquistarsi le grazie di un ambiente che si innamora per poco e si deprime per molto meno. Come? Tornando a vincere coi tre punti che, in campionato, ormai mancano da due mesi. E in che modo? Con cazzimma, traduzione napoletana di cattiveria, aggiungiamo agonistica. Ma anche con la sfrontatezza della grande squadra e la concentrazione che hanno distinto il Napoli nell’ultimo decennio. Mica poco, difficile per tutti. Però si aggiunga che Ringhio è, napoletanamente parlando, cazzimmoso. Ed è anche sfrontato e concentrato. Tanto che a Castel Volturno, da oggi, si narra di voci udibili a chilometri di distanza…
Il ritorno del 4-3-3
Gattuso ci ha provato, a Milano, ed è l’ultimo colpevole di un fallimento che il Milan vive, rinnovato, ogni anno. Dopo Allegri è, per distacco, il tecnico che ha fatto meglio con molto meno a disposizione. E il Milan oggi non è in Europa per demeriti suoi, non del suo condottiero. Che alla permanenza ha preferito l’esonero. Ma a Milano ci ha provato, a costruire una squadra spumeggiante, di gioco e palleggio. Se poi il migliore che ha avuto si chiama Kessié non ci può far niente, il povero Rino.
Che a Napoli avrà tra le mani un organico di ben altra fattura, in difesa ma soprattutto a centrocampo, per realizzare quel 4-3-3 che è da sempre nella sua testa e di quella dei giocatori del Napoli, ingabbiati nel dogmatismo ancelottiano e degli esperimenti costruiti sul 4-4-2. Liberi di esprimersi, di inventare e di giocare al meglio delle proprie possibilità. Quello che parte degli ammutinati, pare, chiedessero all’esonerato Ancelotti.
Epurazione?
Altra questione da risolvere, per Rino, in maniera veloce e rapida, è quella degli ammutinati: Insigne giocherà? E Mertens e Callejon? Possibile un rilancio per il tridente che tante volte ha fatto esultare i tifosi azzurri, ma altrettanto prevedibile un loro progressivo allontanamento in favore di Zielinski alto a sinistra, Milik al centro e Lozano largo a destra. Con Mertens e Callejon verso l’addio, la patata bollente da gestire sarà quella di Lorenzo Insigne.
Gattuso ha pubblicamente difeso e incoraggiato il suo capitano, l’ha caricato a modo suo. Ma quale sarà il futuro di quello che all’unanimità, dall’ambiente, è bollato come il vero cancro del Napoli? Lecito attendersi una permanenza in caso di feeling sbocciato col tecnico. Ma laddove si palesassero le condizioni palesatesi con Ancelotti, è lecito attendersi la mossa della società di bandire Insigne da Napoli, e dunque cederlo. Chi vivrà vedrà. Intanto a San Gennaro i napoletani, in via del tutto eccezionale e con deroga al Miracolo che si consuma a settembre, chiedono ben altre gesta per il momento…
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Furia CR7, richiama i compagni perché non gli passano il pallone e pugno negli spogliatoi | TG Sport

L’Inter vuole 5 giocatori in scadenza nel 2022

Zaniolo out ancora un mese, salta l’Europeo! Il Milan vuole un calciatore dell’Inter | TG Sport

La Juve riparte dalla Nazionale: tre obiettivi italiani

La Juve tenta uno scambio, il Milan punta un talento

Sorpresa CR7, chiesto un acquisto alla Juve! Il Milan può soffiare un giocatore al Napoli | TG Sport

Ramsey sul mercato: la Juve lo vende a prezzo di saldo! Acquisto a parametro zero per l’Inter? | TG Sport

Problemi con Dazn, possibile mese gratis per gli abbonati. Il Milan riscatta due giocatori | TG Sport

Furia CR7, richiama i compagni perché non gli passano il pallone e pugno negli spogliatoi | TG Sport

Festino a Torino, punizione per 3 calciatori della Juve! Il Sassuolo esclude i suoi Nazionali | TG Sport

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Da un grande ritorno al colpo in casa Barça. L’Inter guarda al 2022

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

