Prima Pagina
Elogio del pragmatismo
Pubblicato
2 anni fa|
Editor
Gennaro Donnarumma
Ha giocato solo mezz’ora, la Juventus, sabato all’Olimpico contro la Lazio. In mezz’ora, nemmeno poi così male, i bianconeri hanno creato due occasioni, di cui una ha portato al gol di Cristiano Ronaldo che, ahilui, si è sbloccato. Poi ha cominciato a giocare la Lazio: più bella, cattiva, arrembante. Che ha corso di più ed ha giocato meglio. E no, lo diciamo subito a Sarri: l’espulsione non ha influito di un minimo su una partita che i biancocelesti meritavano di vincere e che hanno vinto. Non con un gol di scarto ma con due.
Dalla Juve ci si aspettava semplicemente di più, dopo il pari tra Inter e Roma che avrebbe riproiettato i bianconeri al vertice della classifica. Non è stato così ed in campo i bianconeri, che pure poco hanno cambiato quest’anno, tranne che l’allenatore, hanno faticato moltissimo. Contro Lazzari, un treno sulla fascia, contro Luis Alberto che, salito in cattedra, ha disegnato calcio, contro Milinkovic-Savic, prepotente e devastante tra un Bonucci demolito e un De Ligt addormentato. Anche nella peggior serata di Ciro Immobile, che sbaglia un rigore, lui che è gelido e freddo bomber. Ma la partita l’ha vinta, anche e soprattutto, Simone Inzaghi. L’ha vinta contro la Juve, contro il suo presidente, i detrattori e i critici. Il piccolo Inzaghi, cresciuto nell’ombra di Pippo, in panchina ha ribaltato il destino.
Elogio del pragmatismo
Ha vinto Inzaghi il pragmatico, contro il dogmatico, saccente e presuntuoso Sarri. Ha vinto la forza della solidità, contro le idee e la filosofia di un Sarri che ha sbagliato tutto quel che poteva sbagliare. A cominciare dai cambi che alla lunga hanno dato ragione ad Inzaghi, temerario nel lanciare dentro Caicedo a cinque dalla fine, che giustizia definitivamente la Signora. Di contro Sarri toglie il migliore, Dybala, per tenere Ronaldo, che ha palesato tutti i suoi ormai evidenti limiti nel calcio italiano, e inserire Higuain, che ha contribuito a riscaldarsi. Nella serata in cui Pjanic non perviene la Juve fatica e va in affanno, tra un equivoco tattico e l’altro. Alla Juve mancano idee, un paradosso, e forse manca pragmatismo. Insomma, manca Allegri.
Dall’altro lato Inzaghi si coccola i suoi, li carica, li gasa, cuce un gruppo che ha nella sua unione il vero punto di forza. E porta i suoi ad una storica vittoria, la terza contro la Juve in tre stagioni per lui: nessuno ha saputo fare né come né meglio del piccolo Inzaghi, di SuperSimo, che in panca dà lezioni a destra e a sinistra, ed anche al celebre fratello Pippo. Ora libera dall’Europa League, la Lazio di Simone Inzaghi, che ha allontanato ogni discorso sullo scudetto, pensa alla Champions. Ma con una sola competizione, la sensazione è che nulla sia precluso per i biancocelesti. Terzi a tre lunghezze dalla Juve, giustamente seconda. Il campionato è ancora lungo…
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Juventus, a giugno sarà rivoluzione?

Arnautovic cambia squadra in Serie A? Scambio Juve-Lazio per Milinkovic-Savic

Perisic lascia l’Inter? Qual è la squadra che ha alle spalle. Deulofeu occasione per il Milan

Inter Bremer ad ogni costo, Leão tentato dall’ex, Juve ultima spiaggia

Haaland al City e Mbappé al Real Madrid: chi prenderanno al loro posto Dortmund e PSG?

Nervosismo Allegri, rischia la panchina? Inter-Perisic, occhio alla Juve. Il nuovo Milan ne manda via due

Perisic sbuffa, l’Inter rilancia? La serie 1×01

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


