Prima Pagina
Antonio il Conquistatore
Pubblicato
3 anni fa|
Editor
Gennaro Donnarumma
Gli è bastato veramente molto poco per ridare una spina dorsale all’Inter: chiamatelo pure Antonio il Conquistatore. Conte, nei primi mesi all’Inter, ci ha regalato già pagine per tutto l’anno. Vulcanico, come suo solito, fin dalle prime battute in nerazzurro. Ha fatto fuori Icardi e Nainggolan, ha chiesto a gran voce investimenti, ha cominciato a vincere, ha perso con la Juve, col Borussia Dortmund ed in diretta mondiale ha chiamato in causa la società. Poi è andato a Praga, è andato sotto di un gol, ha preso pali, traverse ed è inciampato nel Var. Infine ha vinto, come chi sa che è nato per farlo e che non ha molte alternative. Il Giulio Cesare delle panchine, il Re Mida del calcio italiano: quel che vede conquista, quel che tocca diventa oro. Antonio dal Salento, che venne, vide e vinse a Torino, poi a Londra, ora è pronto a farlo anche nella sempre odiata Milano nerazzurra.
Antonio il Conquistatore
La premessa è una ed è doverosa: con due innesti a gennaio, magari di qualità ed esperienza, Antonio Conte può già compiere l’ultimo passo che manca all’Inter per mettersi tra la Juve e lo scudetto. Su questo, nelle lamentele, chiamiamole così, ha sempre avuto ragione Conte. Detto ciò a Praga, una gara da no way out, ci si giocava mezza stagione. Sotto fino ai minuti finali, l’Inter ha ribaltato la situazione e chiuso i giochi. Sì, tutti elogiano Lu-La, il nuovo duo di gemelli del gol con Lukaku e Lautaro, ma cosa c’è dietro la vittoria-svolta di Praga?
La mano, la mente e l’anima di un allenatore capace soltanto di vincere. Non era facile, pali, traverse, sfortune varie e Var comprese. Un’altra Inter, un altro allenatore, si sarebbero fatti drammaticamente condizionare facendo saltare capre e cavoli. Non l’Inter, non l’Inter di Conte. Squadra dura, come il suo tecnico. E dura anche nell’impostazione, con una infermeria piena e con un Borja Valero difatti fermo da due stagioni. Il risultato è meraviglioso: prova di solidità, concretezza, determinazione. Infine la vittoria, quella di un gruppo vivo e reattivo. Il Barcellona è nel mirino, ed è anche avvisato, ma prima restano Spal e Roma sul cammino meneghino verso la rivoluzione completa. Che può arrivare, ed essere decisiva, fin da subito. Infine la chiamata alle armi, altro gesto di indubbia personalità: servirà, contro il Barcellona e non solo, un San Siro stracolmo. In tutto questo “poco”, e scusate se è poco, c’è tutto il misticismo di un allenatore capace solo di fare una cosa: conquistare, vincere.
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

“Senza coraggio”, l’agente di Lucca attacca la Juve! Ndombele arriva in Serie A?

Idea Juventus per il nuovo centrocampista: costa 15 milioni! Sfida per Lo Celso in Serie A

Nervi tesi tra Allegri e la Juve. Ultimi due colpi per Inter e Milan

Galliani shock. Tutto su Skriniar e Dumfries. Clamorosa bomba su Depay-Juve. I nomi assurdi del Milan e le cifre per Simeone

Juve ingorda, Il Chelsea tenta l’Inter e il Milan spera in un miracolo

Juve, piano B in attacco: chi arriva al posto di Morata?

Kostic arriva ma la festa è per Rabiot, gioia Sanchez e forse Skriniar…il Milan sogna Ziyech

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


