Prima Pagina
L’accanimento terapeutico di Gigi Buffon
Pubblicato
2 anni fa|
Editor
Gennaro Donnarumma
Ci eravamo lasciati il 18 maggio del 2018 tra lacrime, sorrisi, tanta gioia nel cuore per gridare grazie a quel Superman che lasciava la sua squadra, la Juve, che possa stare antipatica o meno, per quella che era un po’ la fine del ciclo, il suo, e la fine di un’era, la nostra: quella in cui ciascuno di noi, grande o piccolo, aveva visto volare, da un palo all’altro, Gianluigi Buffon da Carrara, per gli amici Gigi, per tutti il numero 1, per qualche altro un Santo (a giusta ragione, n.d.r).
Plurititolato portiere, campione del mondo ed indiscutibilmente il migliore di tutti, per distacco, per anni ed anni. Grida ancora vendetta, quel Pallone d’Oro mai vinto. Ma ora riavvolgiamo il nastro perché nel 2019, un anno dopo l’addio alla Juve Buffon, reduce da un anno al PSG, con tante offerte, per poter fare e portare soprattutto esperienza cosa decide di fare? Tornare alla Juve. Cancellando, automaticamente, tutto quel vento di romanticismo che ci portavamo dietro da quella conferenza di applausi, lacrime, abbracci, dichiarazioni di amore e amicizia. C’è chi ha gioito e chi no: facile comprendere da che parte va questa nostra polemica della settimana.
L’accanimento terapeutico di Gigi Buffon
Stando alle sue parole Buffon è tornato perché “non si può dire di no al richiamo di una Signora”, facendo sì che restassero annichiliti quanti, un anno fa, lo accusarono di accanimento terapeutico (a 41 anni) per voler continuare a giocare, condannandolo per il suo diniego al ritiro in maglia bianconera. Noi di accanimento terapeutico torniamo a parlare, ma per il suo ritorno alla Juve. Perché Gigi, dopo l’addio per 18 anni d’amore, tornare indietro? Ma soprattutto a fare cosa? Tutto il cosmo sa che il grande cruccio di Buffon, che ha praticamente vinto tutto, è la Champions League. Noi continuiamo ad augurargli di vincerla. convinto che la Juve finalmente la possa vincere, questa benedetta Champions, ha forse deciso di fare ritorno. Accanimento terapeutico doppio, dopo quel che c’è stato.
Di verità ne ha dette poche: il record di presenze totale in A, oggi di Paolo Maldini e distante solo otto gettoni, avrà avuto il suo peso. Ma Buffon, accanito terapeutico, non lo dirà mai. Una delle (poche) verità è il fatto che la Juve sia casa sua. Incontestabile. È così da diciotto anni. Senza qualcosa, la Juve senza Buffon; e Gigi un’anima smarrita, senza la sua Signora. Allora, forse, era meglio chiuderla quando i sentimenti, dietro quella conferenza stampa d’addio, veramente contavano qualcosa.
L’accanimento terapeutico di Andrea Agnelli?
E se l’accanimento terapeutico fosse condiviso, chissà, magari col grande amico e presidente della Juve, Andrea Agnelli? Una ipotesi, questa, da non scartare. Soprattutto quando in panchina, da questa stagione, siederà una scelta del duo Paratici-Nedved e non del presidente, che forse si sarebbe tenuto Allegri ben volentieri un altro anno. È parere infatti condiviso che Buffon sia più un viatico per Sarri e la sua gestione che per la Juve stessa. Ci sentiamo di sposare questo parere, perché uno come Gigi, che è la storia della Juve, nello spogliatoio conta sempre qualcosa (e sempre conterà).
Giorgio Chiellini gli ha (ri)offerto la fascia che fu di Del Piero, la Juve il numero uno. Ma Gigi prenderà la 77 dei tempi di Parma, senza fascia. Probabilmente otto partite le giocherà, il suo contributo comunque ci sarà. Ma col senno di poi, come cioè non si dovrebbe mai parlare, sembra tutto un riciclo, un riavvolgere il nastro quasi imposto. Era meglio chiuderla del tutto un anno fa, senza nessun accanimento terapeutico. Perché talvolta, alle richieste delle Signore, si può anche rispondere a picche.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

