Prima Pagina
Daniele De Rossi, come il vino buono, migliora invecchiando
Pubblicato
4 anni fa|
Editor
Gennaro Donnarumma
La Roma, con una decisione a dir poco scioccante, ha deciso di dire addio a Daniele De Rossi. E, dopo alcuni audio divulgati sui social nelle scorse ore, l’ambiente giallorosso è ancor di più in fermento. L’addio, dopo diciotto anni, ad uno dei volti storici della squadra capitolina scava un solco profondo tra il tifo giallorosso e una dirigenza che più volte, soprattutto nelle ultime due stagioni, ha dimostrato di saper passare sopra qualsiasi cosa. Anche tirando giù con la forza una bandiera e usarla come tappeto da piedi. Perché, dopo Totti, con De Rossi si è fatto lo stesso.
Daniele, che un futuro nel mondo del calcio lo tiene eccome, e non solo da dirigente, ha preso già la sua decisione. Non smetterà col calcio, e non lo farà sicuramente nella prossima stagione. Perché, al rettangolo di gioco, il capitano della Roma ha ancora qualcosa da dare. A trentasei anni, dopo aver vissuto una vita con un solo colore addosso ed onorando una sola maglia, De Rossi cambierà aria. E con lui si chiude probabilmente l’ultima pagina, o una delle pochissime rimaste, del calcio italiano. Eppure noi ci sentiamo di consigliare De Rossi ad ogni squadra che ha intenzione di alzare l’asticella e migliorarsi in un qualche modo.
Cosa può dare ancora Daniele De Rossi al calcio?
Quali siano i motivi che hanno portato la Roma a silurare De Rossi, non sono chiari. Rotto? Ha gli acciacchi che hanno tutti, chi più chi meno. Ha raggiunto la soglia di pensionabilità? Ha 36 anni, come sappiamo, e può garantire un tot di presenze a sufficienza per dare il contributo alla squadra. Il campo non fa più per lui? Potremmo parlarne e discuterne per ore, non si troverebbe una risposta. Se con Totti, sentimentalismi a parte, sembrò tutto sommato una scelta giusta, con De Rossi si faticano a trovare motivazioni valide. E l’ultima, anche per importanza, è proprio quella anagrafica.
Un giocatore come Daniele De Rossi, in una squadra, può essere fondamentale. E può esserlo soprattutto fuori dal campo, piuttosto che nel rettangolo di gioco. Perché, signori, stiamo parlando di un autentico leader. Poco rumoroso, per nulla avvezzo alla comparsa in telecamera, De Rossi negli anni si è scoperto mite diplomatico. Sempre giusto, molto equilibrato e, da chi vi scrive, apprezzato per non scontate capacità oratorie e persuasive. Tutte caratteristiche, queste, emerse negli anni, a fronte di qualche colpo di testa, soprattutto giovanile, che non ne ha mai intaccato la crescita. Se a Roma, in un contesto bollente come sempre, questo è poco, allora noi non abbiamo capito nulla. De Rossi, come il vino buono, è andato a migliorare invecchiando. E qualche anno fa, prima dell’ultimo rinnovo con la Roma, c’era effettivamente la possibilità di vederlo altrove.
Toto-De Rossi: Europa, USA, ASIA?
Lo volevano in Liga e Premier. Volevano il giocatore: abile, grintoso, carismatico, tuttofare in campo. Ma volevano soprattutto il leader, il comunicatore, il capitano silenzioso che preferisce battere la strada, piuttosto che indicare casualmente la direzione. Ed oggi, Daniele De Rossi, che al calcio può dare ancora qualche contributo, avrebbe un futuro in un top team europeo all’estero? La risposta è sì. Perché un giocatore così non ha età ma, soprattutto, non ha valore. Ora la palla passa, ancora una volta, dovrà essere intercettata da Daniele De Rossi, non uno qualunque. USA ed MLS? Asia? Cina o Giappone? Tutti ottimi luoghi dove ritirarsi a svernare.
Poi c’è l’Europa ed il fascino di un calcio che, nel Vecchio Continente, non muore mai. Anzi aumenta, esponenzialmente. Noi consigliamo De Rossi a qualsiasi tipo di squadra fosse interessata. Ma consigliamo personalmente a lui di continuare a dare il suo prezioso contributo in Europa, in un calcio che giocoforza conta ancora qualcosa in più. Perché i soldi sono una comodità, ma non tutto. La Liga, meglio ancora la Premier, per continuare ad insegnare calcio e soprattutto che i calciatori veri, quelli che sanno come e quando fare la differenza, non invecchiano mai. A Roma non l’hanno capito, e l’hanno dimostrato ancora una volta. Si sa che il vino, lo ribadiamo, più invecchia, più è buono.
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Skriniar ore contate, Di Maria addio? Milan nel caos…

Renato Sanches e il Milan, Juve niente capitale e mistero Pogba, Onana via in estate?

Juventus, Allegri avvia il repulisti

Torino, la caccia all’attaccante non si ferma, Roma, ecco chi sostituirà Zaniolo

Milan, non solo Leao: tutte le spine dei rossoneri

Ultime ore di calciomercato: valzer di attaccanti: offerte per Muriel, Hojlund e Beto!

Calciomercato, da Isco a Vrsaljko: quali sono le migliori occasioni tra gli svincolati

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, le rassicurazioni di Zhang sono di facciata: occorre vendere

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic
SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE
