Prima Pagina
Le parate di Mirante e Musso, i brividi di Wallace e i gol di Quagliarella
Pubblicato
3 anni fa|
Editor
Lamberto Rinaldi
Voto 1 Wallace. No, non è la Lazio a scansarsi contro l’Atalanta. È il suo centrale di difesa brasiliano, autore di una serie clamorosa di errori durante una partita fondamentale. Posizioni sbagliate, retropassaggi assassini, autorete grossolana. Per la finale di Coppa Italia, forse è meglio scegliere altro. HORROR
Voto 2 Bakayoko. Biglia si fa male, Gattuso si gira verso la panchina, indica l’ex centrocampista del Chelsea. Che risponde di no. Questo è lo spirito di squadra, questa è la voglia di aiutare i compagni a raggiungere la Champions League. Sarà pure alto quasi due metri, ma tra la figuraccia della maglia di Acerbi e il gran rifiuto di ieri Bakayoko è sempre più minuscolo. VILE
Voto 3 Fiorentina. Come le sue sconfitte consecutive in campionato. Mentre la protesta contro i Della Valle imperversa e Montella sembra in balia di una squadra allo sbando, la classifica recita 13esima posizione. E una salvezza che, ironia della sorte, ancora non è matematicamente certa. IN CADUTA
Voto 4 Colley. Il difensore gambiano della Samp finisce ancora nella parte insufficiente del nostro pagellone. Già con la Lazio aveva avuto modo di sfoggiare il suo pessimo stato di forma, poi con il Parma al Tardini conferma le brutte impressioni. Con tanto di rosso come ciliegina sulla torta. BOCCIATO
Voto 5 Bernardeschi. La palma del deludente va stavolta al buon Bernardeschi, che nel derby della Mole non riesce a fare nulla, risultando mai incisivo e sempre irritante. La Juventus avrà pure vinto lo scudetto, ma per crescere bisogna onorare tutte le partite. Altrimenti in Europa, poi, si fanno brutte figure. BAMBINO
Voto 6 Spal. Uno 0 a 4 perentorio contro il Chievo. Una goleada che nonostante sia arrivata contro una squadra già retrocessa, dà comunque un’iniezione di fiducia e felicità ai ferraresi. Che per il terzo anno consecutivo staranno in Serie A. Merito di Semplici, merito di Petagna, Lazzari, Kurtic, Bonifazi. Merito di una dirigenza che investe e progetta. E di una tifoseria che sostiene nonostante tutto. SOLIDI
Voto 7 Musso-Dragowski. Una doppietta di portieri si aggiudicano un bel 7. Il portiere argentino dell’Udinese, che blocca l’Inter sullo 0 a 0. E il polacco dell’Empoli, già finito tra i nostri voti, che tiene contro Biraghi, Chiesa e Muriel, portando la propria squadra alla vittoria nel derby toscano. Nomi non altisonanti, ma affidabili. EFFICIENTI
Voto 8. Mirante. Un portiere della Roma che parava i rigori mancava da tempo immemore. Ma Mirante non si limita a parare il tiro dagli 11 metri di Sanabria, tiene soprattutto a galla la squadra giallorossa, che dallo 0 a 1 sarebbe potuta passare ad un clamoroso 2 a 1. PROVVIDENZIALE
Voto 9. Quagliarella. 36 anni e non sentirli. Il Fabione nazionale continua a segnare, altra doppietta contro il Parma, sempre più primo nella classifica marcatori: 25 reti davanti a Zapata (22) e Cristiano Ronaldo (21). Il premio alla carriera è veramente vicino. IRRESISTIBILE
Voto 10 Gomez. La sua Atalanta ha ormai distanziato la Roma e punta addirittura l’Inter al quarto posto. Stavolta l’uomo copertina è lui, che semina il terrore nella retroguardia laziale, siglando assist a ripetizioni, mettendo a segno giocate uniche. Un’estate fa ballavamo con il Papu, ma è lui a far ballare le difese avversarie. BALLERINO
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Juventus, a giugno sarà rivoluzione?

Arnautovic cambia squadra in Serie A? Scambio Juve-Lazio per Milinkovic-Savic

Perisic lascia l’Inter? Qual è la squadra che ha alle spalle. Deulofeu occasione per il Milan

Inter Bremer ad ogni costo, Leão tentato dall’ex, Juve ultima spiaggia

Milan-Scudetto ad un passo, Inter poche speranze, Napoli tre punti che fanno male, la Coppa Italia salverà Allegri?

Haaland al City e Mbappé al Real Madrid: chi prenderanno al loro posto Dortmund e PSG?

Nervosismo Allegri, rischia la panchina? Inter-Perisic, occhio alla Juve. Il nuovo Milan ne manda via due

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


