Prima Pagina
Altro che Juve, lo scudetto datelo all’Atalanta
Pubblicato
4 anni fa|
Editor
Gennaro Donnarumma
La Juventus ha vinto il suo ottavo scudetto consecutivo, con facilità e senza concorrenza. Probabilmente non se n’è accorto, ancora una volta, nessuno. O almeno non se ne sono accorti quanti sostengono le posizioni di Lele Adani. Quei pochi, in verità più tifosi sfegatati che critici, che sono dalla parte di Allegri, se ne sono accorti ma comunque non è cambiato nulla. Il brillante Ajax ha fatto fuori la Vecchia Signora dalla Champions: anche quest’anno resta una chimera, ma c’è lo scudetto. Che, siamo sicuri, per uno juventino vero non ha o avrebbe lo stesso valore. Per altri, per la concorrenza, sarebbe una manna dal cielo. Quindi la conclusione è che lo scudetto, in Serie A, non l’ha vinto la Juve. Quello vero, della critica, dei tifosi, quello che forse vale di più, lo sta vincendo l’Atalanta di Gasperini e del Papu Gomez. Che ha, oggettivamente, battuto i più forti, eliminandoli dalla Coppa Italia. Date lo scudetto agli orobici, per favore.
Dalla Lazio alla Lazio, il percorso della miglior squadra italiana del momento
L’Atalanta ha cominciato male, il suo campionato, perdendo e conquistando appena sei punti in sole sei giornate. Terzultima, ancora cotta dall’eliminazione ai preliminari di Europa League ed in balia dell’incertezza. La stessa paventata anche da Gasperini alla vigilia del campionato ormai sulla via della conclusione. Ed invece, dalla Lazio alla Lazio, l’Atalanta ha scalato una montagna ed ha chiuso un circo. Terzultima ieri, quarta oggi. Che significa, al momento, qualificazione diretta alla prossima Champions League. Con una Inter, già umiliata a Bergamo, che fatica ed ancora nove punti a disposizione: ne bastano sette ma, arrivati a questo punto, non è azzardato tentare di afferrare con grinta e forza, il terzo posto. Perché l’Atalanta ha sì vinto a Roma, nella finale anticipata di Coppa Italia contro la Lazio, ma ha vinto poi su tutti gli altri campi e, nel girone di ritorno, ha fatto meglio di tutte. Fuori casa, poi, a maggior ragione, vincendo su campi pesanti come a Napoli, dimostrando, proprio nel teatro che fu di Sarri, un avvenuto passaggio di testimone: nell’ultimo triennio il Napoli ha brillato talmente tanto da oscurare un dato di fatto. E cioè la trasformazione e l’evoluzione dell’Atalanta.
Una vittoria figlia della programmazione
Nell’ultimo triennio l’Atalanta ha disputato degli ottimi campionati, ha umiliato l’Everton a Liverpool, ha sottomesso, seppur uscendo, il Borussia Dortmund in Europa League. Ha battuto la Juventus, l’ha sempre messa in difficoltà e si è imposta sui campi più pesanti e difficili d’Italia: prima San Siro, poi il San Paolo, poi l’Olimpico. Senza mai snaturarsi ed anzi, mettendo in campo le proprie forze con tutti i conseguenti attributi. E tirando il meglio nelle difficoltà sfruttando le qualità dei propri giocatori. E la forza della propria società. Perché la storia insegna che i successi sono figli di più dettagli, tra i quali il campo è solo il risultato finale. La famiglia Percassi da anni investe a Bergamo per e con l’Atalanta: dal centro sportivo al progetto di un nuovo stadio all’aumento di introiti e fatturati, valorizzando i prodotti del vivaio più prolifico d’Italia. Quel che sta succedendo oggi è solo una logica conseguenza di una politica accorta e lungimirante. Fa meno rumore, o fa meno volte notizia. Ma i fatti dicono questo: lo scudetto, cortesemente, consegnatelo all’Atalanta.
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Skriniar ore contate, Di Maria addio? Milan nel caos…

Renato Sanches e il Milan, Juve niente capitale e mistero Pogba, Onana via in estate?

Juventus, Allegri avvia il repulisti

Torino, la caccia all’attaccante non si ferma, Roma, ecco chi sostituirà Zaniolo

Milan, non solo Leao: tutte le spine dei rossoneri

Ultime ore di calciomercato: valzer di attaccanti: offerte per Muriel, Hojlund e Beto!

Calciomercato, da Isco a Vrsaljko: quali sono le migliori occasioni tra gli svincolati

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, le rassicurazioni di Zhang sono di facciata: occorre vendere

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic
SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE
