Chi è il pusher?
Rami Malek censurato: “Freddy era gay”
Pubblicato
4 anni fa|

La novantunesima edizione degli Oscar assegnata dall’Academy in quel di Los Angeles, presso lo storico e lussuoso Dolby Theatre, anche quest’anno ha lasciato una scia polemica che, come previsto, ha coinvolto Freddy Mercury ed il suo interprete. Rami Malek ha vinto la gloriosa ed ambita statuetta in qualità di miglior attore protagonista del film che ritrae la vita e il personaggio del leader dei Queen dentro e fuori dal palco e le telecamere, ma lo scandalo non è questo: bensì, il discorso fatto dall’attore di origini egiziane.
Un momento sempre atteso, temuto e sperato: quasi pari alla suspance per la pronuncia del nome. Nei decenni si è assistito a qualsivoglia tipo di espressione, linguaggio e reazione. In particolare i nostri rappresentanti sono balzati alle cronache con il grande Benigni che corse fra le braccia festanti di una commossa Sofia Loren e poi verso l’intero pubblico per la maestosa Vita è bella, fino a Paolo Sorrentino che ringraziò persino Diego Armando Maradona nel discorso per La grande bellezza.
In questo caso non si sono toccati temi politici o razzisti, bensì quelli sessuali che hanno come ben noto accompagnato l’intera vita di Freddy. E qui, lo scalpore, tanto da “meritarsi” la censura ad esempio della rete televisiva cinese.
“Abbiamo girato un film su un un uomo gay, un immigrato, che ha vissuto la sua vita in modo sfrontato, senza pentirsi di nulla. Il fatto che io stia celebrando lui e la sua esistenza con voi stasera dimostra che abbiamo bisogno di storie come questa”.
Questa è la parte del discorso di Rami oggetto di critiche, censure e tagli: Freddy era gay, non bisex come sempre si è immaginato? Ecco appunto, supposto, perché una dichiarazione ufficiale in merito di Mercury non esiste. Dunque, è lecito ritenerlo gay, tanto quanto bisessuale: ma la dichiarazione di Malek è stata vista come una poca conoscenza dell’attore circa la vita del personaggio interpretato, ignorando invece come l’attore abbia passato mesi e mesi a spulciare ogni tipo di informazione scritta e verbale, ogni testimonianza di chi ha vissuto da vicino e lontano il cantante, dal momento della sua investitura nella pellicola.
Non c’è Oscar senza polemica, non esiste proclamazione priva di strascichi che facciano discutere: la vita di Freddy Mercury è stata una di quelle capaci di dar da mangiare a giornaletti e tabloid per anni, alla stregua dei vari Michael Jackson e leggende di questa caratura.
Rami Malek è stato censurato dal popolo più grande del mondo per aver circoscritto Freddy Mercury ad una categoria, piuttosto che ad un altra: facendo un giro dei telegiornali, verrebbe da pensare, che ci sarebbe ben altro per cui scandalizzarsi.
A partire dal proprio giardino.
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Skriniar ore contate, Di Maria addio? Milan nel caos…

Renato Sanches e il Milan, Juve niente capitale e mistero Pogba, Onana via in estate?

Juventus, Allegri avvia il repulisti

Torino, la caccia all’attaccante non si ferma, Roma, ecco chi sostituirà Zaniolo

Milan, non solo Leao: tutte le spine dei rossoneri

Ultime ore di calciomercato: valzer di attaccanti: offerte per Muriel, Hojlund e Beto!

Calciomercato, da Isco a Vrsaljko: quali sono le migliori occasioni tra gli svincolati

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, le rassicurazioni di Zhang sono di facciata: occorre vendere

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic
SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE
