Calcio & Economia
La Serie A torna a parlare di diritti TV: cosa accadrà
Pubblicato
4 anni fa|
Editor
Cristiano Corbo
Diritti tv, altro giro e altra storia. Tutta da raccontare. In Lega si tornerà a parlare di diritti tv: accadrà il prossimo 11 febbraio, con un’assemblea straordinaria dei 20 club di Serie A. E in discussione c’è proprio la ripartizione delle risorse derivanti dai diritti televisivi. In via Rosellini 4, insomma, si terrà l’ultima tornata di una battaglia lunga anni e anni. Alle 11.30, ci sarà la discussione e le decisioni in merito all’aggiornamento dei ripartizioni delle risoerse.
Ma come funziona in Italia? In realtà, il disegno è già stato approvato nel giugno della scorsa stagione. Ricordate la querelle tra Mediaset, Sky e il neonato DAZN? Ebbene: stavolta pare che le parti in causa vogliano continuare in questo modo. Si era avuto qualche dubbio sulla reale utilità del canale digitale, ma il tempo ha dato ragione a Perform e alla sua creatura, sebbene gli iscritti siano meno di quanto previsto. Dunque, un ripasso generale per prepararsi al meglio: in Italia, per il triennio 2018-2021, sono stati venduti quattro pacchetti. Tre – A, B, C – suddivisi per piattaforma, quello D per prodotto.
Partendo dal pacchetto A (base d’asta 200 milioni di euro) che riguarda i diritti satellitari delle gare di Juve, Milan, Inter, Napoli, le 3 neopromosse e il club con utenza più bassa, si va al pacchetto D: l’unico per prodotto (e non piattaforma) che offre l’esclusiva delle altre dodici squadre. Base d’asta, qui, di 400 milioni. Poi il B e il C: per il primo si parte dai 200 milioni e riguarda il digitale terrestre; quello C riguarda la trasmissione del web.
Dunque, cos’accadrà nell’Assemblea di Lega di lunedì? Semplicemente vanno aggiornati i criteri di ripartizione delle risorse AV: ripartizione della Coppa Italia, l’eventuale “contributo Europa League”, l’applicazione del ‘Decreto Lotti’ in materia di “quota biglietti e abbonamenti” (art. 8) e “quota audience certificata” (art. 9). Oltre all’ “Assegnazione Diritti Audiovisivi Coppa Italia e Supercoppa Italiana per i territori esteri”. Tempo di decidere. E d’incassare.
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Skriniar ore contate, Di Maria addio? Milan nel caos…

Renato Sanches e il Milan, Juve niente capitale e mistero Pogba, Onana via in estate?

Juventus, Allegri avvia il repulisti

Torino, la caccia all’attaccante non si ferma, Roma, ecco chi sostituirà Zaniolo

Milan, non solo Leao: tutte le spine dei rossoneri

Ultime ore di calciomercato: valzer di attaccanti: offerte per Muriel, Hojlund e Beto!

Calciomercato, da Isco a Vrsaljko: quali sono le migliori occasioni tra gli svincolati

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, le rassicurazioni di Zhang sono di facciata: occorre vendere

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic
SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE
