La Opinión
Icardi, Wanda e Instagram: da social a casi sociali
Pubblicato
3 anni fa|

C’era una volta il televideo, il giornale al parrucchiere, tutto il calcio minuto per il minuto e Pressing. Tutto questo c’è ancora, vero, tranne la storica trasmissione condotta dal grande e indimenticato Raimondo, ma ormai sono mezzi obsoleti che se solo ti azzardi a nominare o a consultare, sei da antiquariato. Oggi, che tu voglia sapere di finanza o gossip, di calciomercato o cronaca nera, è sufficiente abbia almeno un profilo social: Instagram o Facebook non importa, o magari anche twitter ed ecco che la finestra del mondo è spalancata su di voi.
Spuntano voci e sussurri ovunque, bisbigli e comunicati ufficiali sotto forma di minacce velate, come l’ultima squallida di Mauro Icardi. Non un giocatore qualunque, bensì il capitano giovane di una delle squadre storiche del calcio mondiale, che si prende il lusso di inviare tramite un banale post un chiaro messaggio alla società di appartenenza, che profumatamente lo paga per giocare a pallone e che rappresenta più di ogni altro, in teoria, portando quella fascia al braccio.
Che mette i brividi al pensiero sia la stessa di Meazza, Facchetti, Picchi, Mazzola, Altobelli, Zenga, Bergomi e Javier Zanetti: gente che se i social fossero esistiti ai tempi, li avrebbe giusto usati per qualche messaggio rivolto a Famiglia Cristiana, o roba del genere. Tra Maurito e Wanda fioccano i riferimenti ad un mancato rinnovo, a cifre basse offerte e a presunti interessi altrui, a dire il vero mai realmente verificati. E’ arrivato il buon Marotta a far capire che l’andazzo non è più quello del Paese dei Balocchi, che per troppo tempo si è vissuto alla Pinetina: multe ed esclusioni dai convocati fioccano con l’ex Juve, senza guardare in faccia nessuno.
I social come caso sociale ed umano, usati, sfruttati ed abusati per tornaconto personale. Affari privati che diventano pubblici, minando la serietà e soprattutto la credibilità di un presunto professionista e di conseguenza, cosa più grave, l’immagine della società a cui appartengono. Un andazzo destinato a finire, prima o poi, dove la proibizione dell’uso social andrebbe a costituire il primo punto a cui attenersi per qualsiasi tesserato, prima di fare troppi danni.
Un Icardi che già aveva incrinato i rapporti con la Nord in particolare, dopo averli presi a pesci in faccia nell’autobiografia uscita tre anni fa e che definitivamente segnava una spaccatura fra l’uomo e i tifosi. Tutti i gol di questo mondo non possono bastare, quando è sufficiente un post a mandarli in vacca.
Ma questo forse non importa a chi ha fatto di Instagram la propria “sociale” ragione di vita.
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Juventus, a giugno sarà rivoluzione?

Arnautovic cambia squadra in Serie A? Scambio Juve-Lazio per Milinkovic-Savic

Perisic lascia l’Inter? Qual è la squadra che ha alle spalle. Deulofeu occasione per il Milan

Inter Bremer ad ogni costo, Leão tentato dall’ex, Juve ultima spiaggia

Haaland al City e Mbappé al Real Madrid: chi prenderanno al loro posto Dortmund e PSG?

Nervosismo Allegri, rischia la panchina? Inter-Perisic, occhio alla Juve. Il nuovo Milan ne manda via due

Perisic sbuffa, l’Inter rilancia? La serie 1×01

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


