Buzz
Chiesa sfida Gervinho: Fiorentina-Parma ad alta velocità

Fiorentina-Parma è la gara tra due squadre che vogliono stupire. E’, però, soprattutto una sfida tra due ali molto diverse tra loro. Da una parte Federico Chiesa, il cui padre, Enrico, a Parma ha fatto la storia. Dall’altra Gervinho, che alla Fiorentina ha segnato già due reti.
Senso del gol
Chiesa ha potenzialità da doppia cifra. Come movenze, ricorda il padre, ma deve migliorare in freddezza. Attualmente gioca da ala, ma ha le potenzialità per diventare un’ottima seconda punta. Lo scorso anno ha messo a segno 6 reti in 36 match. Quest’anno è a 3 in 16. L’obiettivo è senza dubbio quello di migliorarsi.
Gervinho, al contrario, è più uomo da assist che da gol. La doppia cifra, in carriera, l’ha raggiunta solo due volte, ai tempi del Lille. Parliamo delle stagioni 2009/2010 e 2010/2011, dove mise a segno, rispettivamente, 13 e 15 gol. Da lì in poi, non si è mai più ripetuto. Negli ultimi 8 anni la sua migliore stagione è stata la prima in maglia giallorossa (2013-2015), quando mise a segno 9 reti in 33 match. Quest’anno, però, è già a quota 5 in 11 gare. Il Parma spera che riesca a superare il proprio record italiano.
Doti tecniche
Chiesa è un giocatore che abbina tecnica e velocità. Sa saltare l’uomo, è bravo a leggere l’azione e riesce a saltare l’uomo con facilità. Dove deve migliorare è nella capacità di puntare la porta, perchè tende ancora a giocare troppo largo e ad accentrarsi poco. Ha, però, appena 21 anni e, quindi, i margini di miglioramento ci sono.
Gervinho è giocatore che, a differenza di Chiesa, chiede esclusivamente la palla sulla corsa. Quando è lanciato, infatti, diventa inarrestabile, perchè ha uno scatto bruciante ed una progressione che nel calcio in pochi si possono permettere. Anni fa, venne stilata una classifica dei giocatori più veloci al mondo. L’ivoriano si piazzò al quinto posto con una media di 35 km/h, dietro Aubameyang (37,3 km/h), Bale (36,9), Berrio (colombiano del Flamengo con 36 km/h) e Damm (messicano del Tigre con 35,2 km/h).
Momento di forma
Attualmente, Chiesa sembra stare meglio di Gervinho. Il viola ha passato un periodo buio, conciso con la crisi della squadra, ma, ora, sembra essere in ripresa. Al contrario, l’ivoriano, anche a causa di qualche infortunio di troppo, sembra aver perso lo smalto di inizio stagione. Va detto che, proprio dal punto di vista fisico, Chiesa sembra avere più resistenza. Gervinho, invece, soffre dei soliti problemi dei velocisti, ovvero, muscoli che si stirano con troppo facilità e ne limitano l’utilizzo nell’arco della stagione. Anche l’età gioca a favore dell’attaccante Viola, visti i dieci anni di differenza. Vedremo, dunque, chi determinerà
