Connect with us

Italians Play it Better

Vincenzo Grifo e gli altri. Ecco gli italiani in terra tedesca

Pubblicato

|

Rieccoci con una nuova puntata della rubrica Italians Play It Better, il tradizionale giro settimanale in giro per l’Europa per vedere come se la passano i nostri connazionali nei campionati europei. Oggi voleremo nei paesi di lingua tedesca, iniziando dalla Germania per poi sbirciare anche in Austria e Svizzera.

Nella Bundesliga ci sono, ovviamente, i nomi più importanti, più succulenti sia per qualità tecniche che per caratura internazionale. È il caso, ad esempio, di Vincenzo Grifo, l’ala sinistra dell’Hoffenheim convocata da Roberto Mancini anche in Nazionale. Il classe 1993, nato a Pforzheim da madre leccese e padre di Naro, è rimasto a guardare nel pareggio a reti inviolate contro il Borussia Monchengladbach e si appresta, mercoledì sera, a sfidare il Werder Brema di un’altra nostra vecchia conoscenza. Tesserato con i biancoverdi, infatti, è Luca Caldirola, difensore del 1991 cresciuto nelle giovanili dell’Inter. Dopo un avanti e indietro tra Pinetina, Cesena e Brescia, è arrivato in Germania nel 2013. Dopo una prima stagione positiva con il Werder, con 34 presenze, e una altrettanto convincente con il Darmstadt neopromosso, Caldirola il campo l’ha visto solo col binocolo. Oscillando tra la prima e la squadra delle riserve, negli ultimi tre anni ha disputato solo 9 partite.

Ha perso il posto, ma almeno sta andando meglio, un altro terzino di scuola Inter, Giulio Donati. Quest’anno è in forza al Mainz, dove per ora ha racimolato solo 5 presenze, dopo aver perso il posto da titolare dello scorso anno. Dopo i prestiti a Lecce, Padova e Grosseto, il difensore ha trovato nella Bundesliga il suo posto ideale. E dopo tre anni al Bayer Leverkusen si è trasferito alla squadra di Magonza per 6 milioni. Assoluto protagonista nello Schalke 04 è invece Daniel Caligiuri, già a quota 22 presenze e 2 gol tra campionato e coppe. Nato a Villingen-Schwenningen, nel 1988, i suoi genitori sono della provincia di Crotone. Possiede il passaporto italiano e Antonio Conte lo aveva anche convocato per uno stage in vista delle qualificazioni ad Euro 2016 contro la Croazia.

Lasciamo la Germania per volare nella Super League svizzera dove il Basilea del nostro Raoul Petretta, terzino sinistro classe 1997, vince contro il Sion di Robert Acquafresca e Francesco Sergi, giovanissimo difensore del 1999. Tenete d’occhio anche Mario Piccinocchi, mediano di 23 anni del Lugano, dove gioca insieme a Edoardo Masciangelo, terzino sinistro del 1996.

Infine, se non riuscite a dormire di notte senza sapere quanti italiani giocano in Austria, vi rispondiamo noi. Solamente uno. Si chiama Gabriele Piras, ha 19 anni, è di Rho e gioca con il Sturm Graz. Valore di mercato? 100.000 euro. Adesso potete fare sogni tranquilli.

Prof di giorno, giornalista freelance di notte. Direttore de il Catenaccio e Head Writer di Sportcafe24.com

Continue Reading
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SPORTCAFE24.COM

Servizio Copywriting per siti di scommesse sportive e affiliazione

MEDIA PARTNER