Buzz
Diego Simeone, l’antieroe del calcio moderno
Pubblicato
3 anni fa|
Editor
Gennaro Donnarumma
Nessuno, forse, gli avrebbe dato un euro quando tornò in Italia, ma da allenatore, per salvare il Catania. In molti non sapevano che in pochi mesi Diego Pablo Simeone, el Cholo, aveva creato, cosa non semplice, un gruppo con gli attributi: chiedetelo al Papu Gomez, che di quell’esperienza col tecnico argentino ricorda tutto. Sono passati anni, e di strada, el Cholo, ne ha fatta. Fino a diventare il vero antieroe del calcio moderno, elemento di rottura di una tradizione, quella degli allenatori, troppo abituata a facili cliché e a certi stereotipi. In un posto dove non è ospite, ma padrone, Simeone ha a suo modo rivoluzionato il modo di intendere il calcio e le sue dinamiche. E ci è riuscito con la sua immensa personalità che, nella giornata di ieri, l’ha portato a conquistarsi un’altra finale, in Europa League, dove sfiderà il Marsiglia. Sì, molti diranno che è stato eliminato dalla Roma e dal Chelsea in Champions, che in campionato chiuderà dietro al Barcellona. Intanto, coi Colchoneros, anche quest’anno si giocherà qualcosa di importante, in contrapposizione agli eterni rivali del Real Madrid e all’alter ego dell’argentino, quel Zinedine Zidane così simile eppure così diverso dal Cholo.
Anche contro l’Arsenal, tra andata e ritorno, una lezione gratuita di filosofia, un cambio di tendenza che di volta in volta caratterizza il suo Atletico Madrid che sì, è pieno di ottimi giocatori, ma che ha in lui il suo vero punto di forza. Un allenatore-giocatore a tutti gli effetti, come quando guerreggiava in campo e, se vogliamo, addirittura più granitico che mai. Grinta, garra, ferocia e cattiveria. Ed un unico, solo diktat: “Juega cada partido como si fuera el último“. Un dittatore che non ammette deroghe. Senza mai mollare, pieno di orgoglio e con un’innata capacità di calarsi nelle viscere della sua squadra e del popolo che rappresenta.
L’Atletico cambia spesso forma, mai sostanza. E molto lo deve a questo antieroe in giacca e cravatta, che sbraita e si danna per 90 e più minuti. Senza mai retrocedere: perché è quello che gli hanno insegnato e che per oltre un ventennio, in Italia e nel mondo, ha fatto. A testa alta, sempre. Con rispetto per ogni avversario ma con una incredibile capacità credere sempre e comunque nella forza della propria essenza: senza snaturarsi. Giocando, certamente. Belli, a tratti, ma soprattutto efficienti: conta più altro, in certe situazioni.
Simeone ha cucito sul corpo dei suoi non una maglia, ma una seconda pelle. Quando un giorno, perché purtroppo arriverà anche quello, saluterà il mondo colchoneros che tanto gli ha dato, si ricorderanno questi anni per il fatto che la tifoseria dell’Atletico, calda e passionale, non è mai più stata il cosiddetto dodicesimo uomo in campo, ma il tredicesimo. Prima c’è el Cholo, il resto viene dopo di lui, dietro le sue larghissime spalle e alla sconfinata consapevolezza nei suoi mezzi e nei suoi metodi. Se ne può parlare all’infinito, intanto il Cholismo dilaga e raccoglie consensi: il Marsiglia è avvisato.
C’è chi lo ricorda duro e incazzato, chi invece lo ricorderà come uno dei tanti, chi ancora come un buon allenatore ma poco vincente. Qualcuno, mica pochi, lo ricorderanno per quel che è: un antieroe capopopolo, fuori dagli schemi ma capace come nessuno di imporre le sue idee e la sua mentalità. Hasta siempre, Cholo.
GeDo
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

La quarta maglia dell’Inter va contro il regolamento. Accordo raggiunto, Dazn sul digitale terrestre | TG Sport

Zaniolo out ancora un mese, salta l’Europeo! Il Milan vuole un calciatore dell’Inter | TG Sport

Pirlo out, Allegri in. Colpi a zero: Calhanoglu a Torino, Hysaj al Milan? Inter su Koopmeiners

Svolta Europei, si gioca con il pubblico! L’Inter prova a pizzare il colpaccio dal Liverpool | TG Sport

L’Inter vuole 5 giocatori in scadenza nel 2022

Idea scambio Milan-Juve! Due parametri zero da Milano verso Torino?

Inter, cinque idee per il centrocampo

Festino a Torino, punizione per 3 calciatori della Juve! Il Sassuolo esclude i suoi Nazionali | TG Sport

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

