Buzz
I 5 top e i 5 flop della stagione 2015-2016

Finito il Campionato, si passa in rassegna tutto quello che di buono abbiamo visto in campo, gol, certezze, obbiettivi raggiunti e tutto quello che di peggio è stato fatto, ovvero, promesse non mantenute, risultati negativi e delusioni cocenti.
I TOP:
- Al primo posto di questa speciale classifica ovviamente c’è Higuain, 36 gol in 35 gare, superato il precedente record di Nordhal e riscritta la storia. Semplicemente unico, in un Napoli che ha lottato fin quando ha potuto, il predominio bianconero.
- Al secondo posto, si piazza un altro argentino, Paulo Dybala, 19 reti nella prima stagione da bianconero, superato Tevez e promessa mantenuta.
- Buffon si piazza al terzo posto dopo l’ennesima stagione da leader e protagonista. Se infatti Higuain ha superato Nordhal, il portierone della Vecchia Signora, ha superato il record di minuti senza subire reti, appartenuto fino a quest’anno, a Sebastiano Rossi, ex portiere del Milan. (973 minuti) nella rimonta del quinto, storico scudetto di fila.
- Pogba occupa la quarta posizione. Dopo esser partito male, insieme alla Juve, ha ripreso in mano la bussola e le chiavi del centrocampo, record di assist per lui (13) ed ancora una volta protagonista indiscusso della Juve.
- Carlos Bacca si piazza all’ultimo posto. Per il Milan, stagione da dimenticare, forse la seconda di fila senza coppe, a meno che alla squadra di Brocchi non riesca il miracolo di battere la Juve in finale di Coppa Italia ed acciuffare per i capelli l’ultimo treno disponibile per l’Europa League. Almeno i soldi spesi per lui hanno portato il frutto di 18 reti, alcune decisive. La sola nota positiva di questo Milan. E pensare che se fosse rimasto al Siviglia avrebbe vinto un’altra Europa League.
I FLOP:
- Dzeko, sicuramente è il primo tra i flop di questa stagione. Arrivato dal City ed acclamato come un grande campione, facendo sognare il tricolore alla Roma, ha poi smentito tutti segnando soltanto 8 misere reti. Troppo poco se paragonato ad altri illustri colleghi. Dopo solo una stagione, probabilmente dirà addio ai giallorossi proprio come una piccola meteora.
- Kondogbia è il secondo flop della stagione. Strappato al Milan in estate per ben 40 milioni di euro, voluto fortemente da Mancini, ha deluso tutte le aspettative. Disorientato e poco incisivo.
- Bertolacci è arrivato al Milan da promettente centrocampista dai piedi buoni. quasi 30 milioni di euro per un bidone mai esploso al Milan, giocando male tutte le sue carte è riuscito a portare il nulla in un centrocampo già debole di suo.
- Jovetic, così come Dzeco è arrivato dal City, ma il suo rendimento è stato tutt’altro che positivo. Non ha formato una coppia d’attacco forte come ci si aspettava, con Icardi, nè tantomeno ha giocato bene in coppia con Palacio. Insomma, una delusione.
- Hernanes. Il fantasista, è l’unica nota stonata della Juve, se proprio vogliamo trovare qualcosa di negativo ad una squadra perfetta. Il brasiliano ha giocato poco e male. Ha fallito da trequartista ed è stato l’unico flop di una campagna acquisti ottima.
Nadia Gambino
