Cronaca
Votare al referendum, un dovere morale
Pubblicato
5 anni fa|
Editor
Enrico Steidler
Fin da piccoli ci hanno insegnato che il voto è un diritto-dovere, e la cosa – naturalmente – vale anche per i referendum, compresi quelli che non ci garbano. Messa così, la questione delle continue esortazioni a disertare le urne sembra facile da risolvere: chi lo fa, e invita più o meno chiaramente l’elettore a sottrarsi al suo impegno, commette peccato. Punto.
In effetti è proprio così, e tuttavia è ovvio che in un Paese democratico la parola ‘dovere’ non va intesa letteralmente come avviene nelle desolate contrade in cui il voto è ridotto a buffonata di regime. Soltanto lì, infatti, lì dove la partecipazione in massa del popolo serve a legittimare il satrapo di turno, “andare al mare” – invece che al seggio – può equivalere ad alto tradimento della patria. Qui da noi no, fortunatamente, ci mancherebbe altro, però è chiaro che si tratta comunque di un comportamento incivile, di una porcata bella e buona che resta tale anche se è consentita.

Matteo Renzi
Sì, perché votare, diciamolo chiaramente, è un dovere morale (considerando quanti uomini hanno dato la vita per garantirci questo diritto), e la possibilità di aggirarlo – e quindi di degradare l’etica a valore facoltativo e superfluo – non attenua di una virgola le colpe di chi ne approfitta. Anzi, le ingigantisce, perché si tratta del peggiore uso che si possa fare di quella libertà che proprio il referendum incarna e tutela più di ogni altra cosa.
Detto questo, ogni considerazione su Renzi (che arringa il popolo come faceva Bettino), Napo orso capo e tutta l’allegra banda di disertori governativi viene da sè. Per loro, evidentemente, anche l’etica è una questione di quorum, e chi raggiunge sì e no lo 0,5 ha tutte le ragioni, ai loro occhi, di regolarsi di conseguenza.
Bene. Facciamolo anche noi allora. Volete fargliela pagare? Volete che questi furbastri da quattro soldi – si fa per dire, purtroppo, tenuto conto dei loro aurei privilegi – scontino fino in fondo l’analfabetismo morale che li contraddistingue (e che contrabbandano per ‘diritto’ e libertà di coscienza)? Votate Sì. Volete bastonare alla grande, almeno per una volta, il maledetto bue che alberga nel nostro popolo? Votate Sì. Volete far capire a tutti, a partire da chi di dovere, che l’Italia non ha solo un grande passato ma anche un briciolo di futuro? Votate Sì.
E’ un dovere morale.
Enrico Steidler
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

