Cronaca
Il progresso? Ma va: qui da noi detta legge il folclore
Pubblicato
5 anni fa|
Editor
Enrico Steidler
Che gli animali, talvolta, riescano ad essere più saggi dell’uomo è risaputo, e basterebbe fare un piccolo esperimento per averne la conferma più clamorosa. Sesto senso? Istinto di conservazione? Vera e propria intelligenza? Chissà, forse di tutto un po’, ma sta di fatto che se potessimo mettere Papa Francesco e il suo pittoresco sodale Kirill a braccia aperte in mezzo a un campo di grano qualsiasi creatura – non solo i passeri – fuggirebbe a zampe levate. Cinghiali, ricci, donnole, formiche, rinoceronti, persino i batteri: ogni forma di vita migrerebbe all’istante, e allora sarebbe chiaro a tutti che non si tratta di terrore ma di puro e semplice buon senso animale. Non solo: se si riuscisse a concentrare su un unico obiettivo (i parassiti del grano, ad esempio) tutta questa energia repulsiva si realizzerebbe il sogno più ardito di qualsiasi scienziato: dimostrare che il Papa e Kirill sono utili a qualcosa.

Papa Francesco e il patriarca di Mosca
E invece no. L’esperimento non si può fare, purtroppo, e anche le poche alternative valide offerte dal mercato degli spennagrulli – il mago Otelma e l’illusionista Bagnasco tanto per dirne due – farebbero di tutto pur di non contribuire al progresso scientifico e culturale della specie umana. Poco ma sicuro. Accontentiamoci, quindi, di annotare gli effetti che Francesco e Cirillo esercitano su buona parte dei nostri simili, e chiediamoci, già che ci siamo, per quale strana ragione due appendiabiti di lusso parlanti riescano a guadagnarsi l’apertura di quotidiani e tg di un regime ‘laico’ del 2016 dopo Cristo. Come è possibile, libri di Newton e calendario alla mano, che la primitiva omelia congiunta degli scaccia-batteri (“La famiglia si fonda sul matrimonio, atto libero e fedele di amore di un uomo e di una donna“) abbia lo stesso identico rilievo che i media nordcoreani garantiscono ai deliri di Kim Jong-un? E che i loro strali ‘Cirinnicidi’ oscurino il cielo dell’informazione peggio delle ceneri del Krakatoa?
Ok, questo succede perché siamo il Paese del Vaticano, diranno in molti: nulla di cui sorprendersi. Vero, e tuttavia la risposta non convince. Il nostro, infatti, è anche il Paese di Porta Pia e delle sue sacre cannonate, quindi c’è qualcosa che non torna, qualcosa che non va. Dove diavolo è finita l’Italia del 1870? Che fine ha fatto il suo orgoglioso desiderio di essere Stato moderno e sovrano? E perché i leprotti ci surclassano in quanto a saggezza? Mah, chi lo sa: qui l’unica cosa sicura è che il mondo che conta, rispetto a noi, è già nel 2300. Lassù comanda il progresso, quaggiù detta legge il folclore. O almeno ci prova. Poveri noi.
Enrico Steidler
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

La quarta maglia dell’Inter va contro il regolamento. Accordo raggiunto, Dazn sul digitale terrestre | TG Sport

L’Inter vuole 5 giocatori in scadenza nel 2022

Zaniolo out ancora un mese, salta l’Europeo! Il Milan vuole un calciatore dell’Inter | TG Sport

Pirlo out, Allegri in. Colpi a zero: Calhanoglu a Torino, Hysaj al Milan? Inter su Koopmeiners

Svolta Europei, si gioca con il pubblico! L’Inter prova a pizzare il colpaccio dal Liverpool | TG Sport

Idea scambio Milan-Juve! Due parametri zero da Milano verso Torino?

Inter, cinque idee per il centrocampo

Festino a Torino, punizione per 3 calciatori della Juve! Il Sassuolo esclude i suoi Nazionali | TG Sport

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

