Prima Pagina
10 motivi per cui Jovetic e Kondogbia potrebbero esplodere nel girone di ritorno
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Francesco Sessa
Jovetic e Kondogbia, probabilmente i due acquisti più attesi del mercato estivo dell’Inter, hanno steccato la prima parte di stagione in maglia nerazzurra. Nonostante questo, l’Inter si trova a lottare per le prime posizioni: cosa non da poco, se si considera che questi due giocatori non hanno praticamente contribuito alla causa, escludendo le prime due partite con i tre gol di Jovetic e il gol di Kondogbia nella trasferta di Torino. La domanda ora è: in caso di esplosione di questi due giocatori, l’Inter potrebbe davvero puntare al titolo?
Vediamo i motivi per cui nel girone di ritorno il loro talento potrebbe finalmente sbocciare.
- QUALITA’ TECNICHE – Le qualità dei due non sono minimamente messe in discussione. I problemi sono altri: di continuità per Jovetic e di ambientamento per Kondogbia. Ma in un campionato equilibrato e di medio livello come quello italiano di quest’anno, la loro qualità, al netto delle difficoltà, è di tanto al di sopra della media. Parlare di “bidoni” per due giocatori come loro sembra eccessivo.
- TEMPO – Per Kondogbia abbiamo già parlato di problemi di ambientamento, ma un discorso simile può essere fatto anche per il montenegrino. Entrambi sono al primo anno in maglia nerazzurra e, malgrado altri nuovi giocatori siano già centrali nel progetto, un po’ di tempo per entrare negli schemi di Mancini glielo si può anche concedere. Un girone intero può però bastare.
- LAVORO SPORCO – L’Inter di questa prima metà di stagione non si è certo contraddistinta per un gioco propositivo ed offensivo. Ciò non può che aver penalizzato un giocatore abituato a giocare con la palla tra i piedi come Jovetic, a cui spesso viene chiesto di aiutare in fase di non possesso. Lo stesso vale per Kondogbia, che magari sbaglia troppo spesso con la palla tra i piedi anche perchè il suo lavoro in fase difensiva è prezioso e continuo.
- RUOLO – Ancora incerto e poco chiaro è il ruolo del francese all’interno dello scacchiere di Mancini. Kondogbia è stato spesso utilizzato in ruoli discutibili, come sulla fascia destra in un frangente della gara contro l’Empoli. La presenza sempre costante di uno tra Medel e Melo non permette al francese di giocare davanti alla difesa: sta a Mancini trovare la collocazione giusta per fare esplodere il suo potenziale.
- FEELING – Per quanto riguarda Jovetic, si parla troppo spesso del suo mancato feeling con Icardi; tesi che può essere confermata dal fatto che nelle prime due partite Icardi era infortunato. Icardi in questo momento è un giocatore inamovibile: se Jovetic riuscirà a trovare la chiave per formare una coppia esplosiva in attacco con l’argentino, saranno dolori per gli avversari.
- ASPETTATIVE – All’inizio di questa stagione le aspettative intorno ai due nuovi arrivati erano alte. Su Jovetic le aspettative erano dovute maggiormente alla sua carriera e al suo talento sotto gli occhi di tutti; sul francese erano invece basate solamente sul prezzo con cui Ausilio lo ha portato a Milano. Questo non può che aver condizionato le loro prestazioni.
- RISCATTO – E’ chiaro però che un blocco psicologico dovuto alle aspettative non può contraddistinguere un campione. Questo loro lo sanno, e per questo la voglia di riscatto è tanta. Il rischio è buttare via l’ennesima occasione in carriera per il montenegrino e la prima vera sfida ad alti livelli per il francese, condizionando una carriera appena cominciata. Un riscatto è atteso.
- CONTINUITA‘ – Per entrare in condizione, questi due giocatori hanno bisgono di giocare con maggior continuità. Kondogbia ha disputato le due ultime partite da titolare, vista anche l’assenza di Felipe Melo per squalifica. Il suo rendimento non è stato esaltante, ma metterlo in panchina alla prossima potrebbe essere la bocciatura definitiva. Jovetic ultimamente ha visto il campo con il contagocce, anche a causa dell’amalgama che piano piano sembra essersi creata tra Ljajic, Icardi e Perisic. Se entrambi dovessero trovare quella continuità ancora non avuta, potrebbero finalmente prendere in mano l’Inter.
- FRAGILITA’ FISICA – Gli infortuni muscolari che hanno colpito entrambi i giocatori non hanno aiutato il loro processo di integrazione. Kondogbia è stato fermato da un affaticamento tra Novembre e Dicembre che lo ha tenuto fermo per un paio di settimane. Il montenegrino invece è stato colpito da un infortunio al bicipite femorale che per venti giorni, tra Settembre e Ottobre, e dunque nel suo miglior momento di forma, lo ha tenuto ai box. La continuità va trovata anche dal punto di vista fisico.
- GIOCATORI “MANCINIANI” – Entrambi voluti fortemente dal tecnino, entrambi che incarnano l’idea di calcio del Mancio. Kondogbia rispecchia il centrocampista forte e muscolare che Mancini tanto ama (si vedano Vieira e Tourè, tra gli altri); Jovetic è invece quel giocatore di fantasia che nelle squadre di Mancini non manca mai. Se c’è qualcuno che può tirare fuori il meglio da loro è sicuramente il Mancio.
Francesco Sessa
Continue Reading
You may like
Clicca per commentare
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

La Opinión7 giorni fa
Skriniar ore contate, Di Maria addio? Milan nel caos…

La Opinión3 giorni fa
Renato Sanches e il Milan, Juve niente capitale e mistero Pogba, Onana via in estate?

BetCafe246 giorni fa
Juventus, Allegri avvia il repulisti

BetCafe243 giorni fa
Torino, la caccia all’attaccante non si ferma, Roma, ecco chi sostituirà Zaniolo

BetCafe244 giorni fa
Milan, non solo Leao: tutte le spine dei rossoneri

Atalanta5 giorni fa
Ultime ore di calciomercato: valzer di attaccanti: offerte per Muriel, Hojlund e Beto!

TransferMarket3 giorni fa
Calciomercato, da Isco a Vrsaljko: quali sono le migliori occasioni tra gli svincolati

Podcast7 mesi fa
Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

Qué Golazo7 mesi fa
La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

TransferMarket7 mesi fa
Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Qué Golazo7 mesi fa
Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Qué Golazo8 mesi fa
Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

TransferMarket8 mesi fa
Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Podcast8 mesi fa
Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

BetCafe243 mesi fa
Inter, le rassicurazioni di Zhang sono di facciata: occorre vendere

BetCafe2411 mesi fa
Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

BetCafe241 anno fa
Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Non Solo Sport1 anno fa
Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

BetCafe241 anno fa
Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

BetCafe241 anno fa
Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

BetCafe241 anno fa
Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic
SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE
