Prima Pagina
Scusa Salah, non avevo capito niente. Per fortuna non solo io

Quasi un anno fa, quando l’approdo di Salah alla Roma sembrava imminente, il sottoscritto fu autore di un articolo in cui palesava tutte le sue perplessità in merito all’operazione (e di cui inserisco il link, in modo tale da poter essere, giustamente, oggetto di scherno e risate). Trascorso quasi un anno, è mia intenzione scusarmi con l’attaccante egiziano per aver clamorosamente sbagliato il giudizio sulle sue qualità.
RECIDIVO – Visto che ci siamo, lo confesso. Nonostante i sei mesi disputati alla grande a Firenze, le mie perplessità su Salah non erano svanite, e ho accolto con parziale freddezza il suo arrivo a Roma. Recidivo, indubbiamente. Il fenomenale attaccante di Garcia ci ha messo pochissimo per smentire gli scettici, spero e credo che, oltre a me, ve ne fosse almeno un altro, a suon di gol, assist e accelerazioni pazzesche. Non sarà il Messi d’Egitto, ma è comunque uno dei più forti esterni in Europa. E allora sì, mille scuse Salah.
AHI AHI JOSE’ – Dicevo, spero e credo che vi fosse almeno un altro a condividere il mio scetticismo. Se costui non fosse un personaggio pieno di sé, convinto di essere il migliore e dunque restio a farsi delegare da un signor nessuno come il sottoscritto, allora volentieri firmerei questo articolo anche a suo nome. Ma lui è Josè Mourinho, lo Special One, l’uomo che non sbaglia mai, e se sbaglia, è in realtà il mondo ad essere sbagliato. Scherziamo ovviamente, però fa piacere pensare di non essere stato l’unico a non averci capito niente su Salah. Mourinho lo ha voluto e poi lo ha scartato non una, bensì due volte.
FORTUNA E SFORTUNA – In questa cantonata clamorosa, mi sento fortunato rispetto al portoghese. E’ vero, entrambi abbiamo sbagliato giudizio, ma mentre il mio conta zero nelle strategie della Roma, il suo conto novanta, se non cento, in quelle del Chelsea. Chelsea che in Premier arranca, fatica, sta dietro. Senza Salah. Con Salah, chissà come sarebbe andata.
Matteo Masum
