Buzz
Come cambia la Serie A: dal trequartista al 4-3-3
Pubblicato
5 anni fa|
Editor
Francesco Sessa
L’Europa da tempo ha messo le ali: finalmente ha iniziato a farlo anche l’Italia. Dopo anni di difese a tre e di schieramenti più preposti alla fase difensiva, il calcio italiano sembra definitivamente aver intrapreso una nuova strada: quella del 4-3-3, modulo che già da tempo in Europa ha preso il potere.
Guardando la classifica, ci si accorge che delle prime quattro squadre almeno due utilizzano costantemente il 4-3-3 (Napoli e Roma), mentre una (l’Inter) lo utilizza molto frequentemente e sembra destinata ad assumerlo come modulo definitivo viste le caratteristiche dei componenti della rosa. Tra queste squadre, la Roma di Garcia è l’unica che utilizzava questo modulo anche nelle due passate stagioni. Il Napoli di Benitez era contraddistinta dal 4-2-3-1, modulo che può sembrare molto simile al 4-3-3 ma che prevede una maggior copertura in fase difensiva da parte degli esterni, cosa che rischia di renderli meno lucidi in zona gol. L’Inter della passata stagione invece ha giocato prevalentemente con il 3-5-2 di Mazzarri e con il rombo di Mancini, prima di cedere tutti i trequartisti in estate e di virare su altri sistemi di gioco. La Fiorentina è dunque l’unica tra le big a non giocare con il tridente, portando avanti un 3-4-2-1 che sta stupendo tutti. L’eccezione che conferma la regola, dunque.
Scendendo la classifica troviamo, dopo le quattro squadre già citate, un sorprendente Sassuolo a quota 22 punti. Il modulo? Semplice, il 4-3-3. Come la Roma, anche il Sassuolo utilizza questo sistema di gioco da diversi anni grazie alla perseveranza di mister Eusebio Di Francesco, capace, grazie anche alla sua vena offensiva, di dare ai neroverdi un’inaspettata mentalità da grande squadra. In sesta posizione troviamo il Milan che, come il Napoli, è partito con il rombo per poi virare verso il tridente. Scelta che per ora, nonostante il sofferto pareggio contro l’Atalanta, sembra ripagare. Immediatamente dopo troviamo gli zoppicanti campioni d’Italia in maglia bianconera, che tra i vari punti interrogativi hanno anche, prima di ogni partita, quelli sul sistema di gioco. Difesa a tre o a quattro? Trequartista o tridente? L’impressione è che con Cuadrado e con Dybala si passerà ad un tridente fisso, viste le clamorose difficoltà di Hernanes.
Tra le prime sette squadre in classifica, dunque, la Fiorentina è l’unica che non gioca con il tridente, o che comunque non ha le caratteristiche per farlo. Dalla difesa a 3 made in Italy al tridente made in Europe: è (finalmente) iniziata la modernizzazione della Serie A.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Duello tra Real-Milan. Un baby fenomeno per l’Inter, l’offerta per Allegri e lo sgarro del Lipsia alla Juve

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Infortunio per Simakan, Milan su Tomori. Jovic torna in Germania, Strootman al Genoa | Podcast Calciomercato

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

