Focus
Le 5 mosse con cui Sousa ha fatto rinascere la Fiorentina
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Federico Gianquintieri
Che il campionato di Serie A quest’anno sarebbe stato combattuto e dall’esito incerto era chiaro fin dal principio. Ciò che nessuno avrebbe immaginato invece è che al comando della classifica (a pari punti con l’Inter ma in vantaggio negli scontri diretti), dopo 12 giornate, ci fosse la squadra guidata dall’ex allenatore del Basilea, Paulo Sousa. Il portoghese ha portato la Viola a lottare per i vertici della classifica, innescando nei tifosi un’ambizione e una speranza addirittura maggiore che ai tempi di Batistuta. Solidità e bel gioco sono le armi principali con cui il tecnico sta traghettando i suoi ai piani alti del calcio italiano: questa Fiorentina piace, eccome. In particolare sono 5 le mosse vincenti del portoghese che hanno consentito alla squadra dei Della Valle di trovarsi in quella posizione a un quarto di campionato.
1) BOMBER CROATO – Non sarà un top player, ma è sicuramente un giocatore che farebbe comodo a molte squadre, anche di alto livello. Stiamo parlando ovviamente di Nikola Kalinic, l’attaccante arrivato in estate dal Dnipro senza far notizia ma finito presto sotto le luci dei riflettori a suon di gol. Dopo la delusione Gomez, alla Fiorentina serviva una punta di spessore, e con Kalinic l’ha trovata. Bravo lui ma anche Sousa a saperlo valorizzare e a concedergli fiducia.
2) RINASCITA SLOVENA – Un altro giocatore di fondamentale importanza per questa Fiorentina è senza ombra di dubbio Josip Ilicic. L’amore tra lo sloveno e Montella non è mai sbocciato, tanto più che l’ex Palermo stava già per fare le valigie. Sousa l’ha trattenuto a Firenze e ha saputo sfruttare le sue caratteristiche al meglio, rendendolo quasi indispensabile per la squadra.
3) GESTIONE ROSA – Dal convalescente Giuseppe Rossi ai nuovi arrivi Kuba Błaszczykowski e Mario Suarez passando per i giovani Babacar e Bernardeschi il tecnico portoghese, impegnato anche in Europa League, sta concedendo spazio a tutti. E nessuno sta deludendo. In questo Sousa ha forse una marcia in più di Montella, riuscendo a gestire meglio gli umori della squadra e a limitare notevolmente il malcontento.
4) 3-5-2 FANTASIA – Il ritorno di Roncaglia e l’acquisto di Astori, che si aggiungono all’irrinunciabile Gonzalo Rodriguez per completare il terzetto difensivo, hanno sicuramente aiutato il tecnico a plasmare la sua nuova squadra, aggiungendo solidità al bel gioco. Marcos Alonso da esterno a tutto campo sta facendo esplodere le sue potenzialità, Borja Valero è più libero di inventare e Vecino sta dando un apporto inaspettato a un centrocampo di grande qualità.
5) FIDUCIA – Ma ciò che più conta, restando sempre umili (vedi la fine che ha fatto Garcia l’anno scorso) è trasmettere convinzione alla squadra: “Scudetto? Perché no” come per dire “ragazzi, siamo forti, di cosa abbiamo paura?”. Il portoghese non è tipo da montarsi la testa, ma di carattere ne ha da vendere. Ed è bravo a trasmetterlo alla squadra. Uno scudetto viola? L’idea non sembra più così folle.
Federico Gianquintieri
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Sánchez ferma Dybala e l’Inter pesca in Premier, Juve salta il banco e c’è Scamacca, Milan piano C

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Incontro con la Roma: il Milan vuole tre giocatori! Eriksen trova una nuova squadra

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


